Catanzaro, il 14 maggio presentazione su filosofo Ardito

Si svolgerà martedì 14 maggio alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, la presentazione del nuovo libro di Raffaele Gaetano: Le idee estetiche di Pietro Ardito (Il Testo Editor). L’opera esce in occasione dei 130 anni dalla morte del filosofo ed è inserita nella collana «Pensatori Calabresi», promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria con l’obiettivo di valorizzare quei pensatori calabresi che nel tempo hanno avuto un confronto nazionale. In passato Raffaele Gaetano si era già occupato del filosofo ripubblicandone nel 2004, in una poderosa edizione critica, lo scritto più noto, Artista e Critico (Rubbettino).

La presentazione, organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro in collaborazione con la dinamica casa editrice Il Testo Editor e il Centro Studi Koinè, sarà incentrata sulle relazioni di due autorevoli studiosi che si soffermeranno sugli aspetti filosofici e letterari del libro di Gaetano: il prof. Romeo Bufalo, doc. di Estetica all’Università della Calabria e il prof. Carlo Fanelli, doc. di Discipline dello Spettacolo nello stesso ateneo. I lavori saranno invece introdotti dal direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, prof. Vittorio Politano. L’Assessore alla Cultura e Vice Sindaco della città, avv. Ivan Cardamone, porterà invece gli indirizzi di saluto da parte dell’Amministrazione.

La presentazione, organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro in collaborazione con la dinamica casa editrice Il Testo Editor e il Centro Studi Koinè, sarà incentrata sulle relazioni di due autorevoli studiosi che si soffermeranno sugli aspetti filosofici e letterari del libro di Gaetano: il prof. Romeo Bufalo, doc. di Estetica all’Università della Calabria e il prof. Carlo Fanelli, doc. di Discipline dello Spettacolo nello stesso ateneo. I lavori saranno invece introdotti dal direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, prof. Vittorio Politano. L’Assessore alla Cultura e Vice Sindaco della città, avv. Ivan Cardamone, porterà invece gli indirizzi di saluto da parte dell’Amministrazione.

Scrive Raffaele Gaetano a proposito del ruolo giocato da Ardito nella cultura ottocentesca: «In un contesto filosofico spesso sottovalutato come quello calabrese dell’800, la figura di Pietro Ardito rappresenta una delle voci meno note e a un tempo più originali e profonde. Nella sua opera più importante, Artista e Critico, egli si è sforzato di pervenire a una revisione dell’estetica in cui pulsano la riflessione del teorico, la pratica dell’artista e il giudizio del critico. Un “manuale” nel quale Ardito ha avuto il merito non solo di elencare nelle questioni controverse i vari pareri, ma anche di pesarne le ragioni assumendo posizioni anche estreme».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved