Catanzaro, “Il maggio dei libri 2019. E lessero tutti felici e contenti”

“Il maggio dei libri 2019…. E lessero tutti felici e contenti esplorando la luna… col naso all’insù”. E’ questo il titolo della rassegna ideata dalla bibliotecaria Marisa Gagliardi e organizzata con il direttore Michele Marullo, Giacomo Borrino e il personale tutto della Biblioteca comunale De Nobili, coadiuvati dai dipendenti della Catanzaro Servizi, nell’ambito dell’annuale appuntamento con il “Maggio dei Libri”. L’evento è promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per  sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento insostituibile per la crescita personale, culturale e civile degli individui. Una campagna nazionale che invita a portare i libri anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per promuovere la lettura ed attrarre chi solitamente non legge con una serie di iniziative ideate e organizzate per  incuriosire e stimolare  nel modo giusto i lettori deboli e distratti e con l’obiettivo di sottolineare il ruolo fondamentale della lettura nei processi di apprendimento delle persone. La Biblioteca Comunale “Filippo De Nobili”, sempre sensibile agli appuntamenti e alle iniziative promosse dal Ministero dei beni e delle attività Culturali, ha aderito alla campagna scegliendo tra i percorsi proposti dal Ministero il tema “Guarda Che luna! Mezzo secolo dall’allunaggio”. Aspettando il Maggio dei libri, la Biblioteca ha già avviato gli incontri con i bambini delle classi primarie del convitto Nazionale Galluppi che hanno avuto modo di scoprire dal vivo il ricco patrimonio librario custodito dalla “De Nobili”.

“In biblioteca, in villa e nelle scuole – ha sottolineato l’assessore alla cultura Ivan Cardamone – saranno organizzati laboratori didattici, letture e mostre per i bambini e ragazzi di tutte le età per festeggiare e ricordare i primi passi compiuti dall’uomo sulla superficie lunare. Si potrà, inoltre, contemplare la luna dal terrazzo della Biblioteca. Gli incontri realizzati anche in collaborazione con l’associazione  “Universo Minori”, presieduta dalla dottoressa Rita Tulelli, vedranno protagonisti i ragazzi dell’Alternanza scuola lavoro del Liceo Classico Pasquale Galluppi e del Liceo Fermi che collaboreranno per la migliore riuscita delle iniziative promosse dai bibliotecari che meritano sicuramente una risposta positiva da parte della città”.

“In biblioteca, in villa e nelle scuole – ha sottolineato l’assessore alla cultura Ivan Cardamone – saranno organizzati laboratori didattici, letture e mostre per i bambini e ragazzi di tutte le età per festeggiare e ricordare i primi passi compiuti dall’uomo sulla superficie lunare. Si potrà, inoltre, contemplare la luna dal terrazzo della Biblioteca. Gli incontri realizzati anche in collaborazione con l’associazione  “Universo Minori”, presieduta dalla dottoressa Rita Tulelli, vedranno protagonisti i ragazzi dell’Alternanza scuola lavoro del Liceo Classico Pasquale Galluppi e del Liceo Fermi che collaboreranno per la migliore riuscita delle iniziative promosse dai bibliotecari che meritano sicuramente una risposta positiva da parte della città”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
Al leader di Forza Italia, 86enne, sono arrivati - via social - gli auguri di pronta guarigione del ministro Matteo Salvini
Bonus riscaldamento e riduzione dell'Iva al 5% per il gas. Approvato anche il disegno di legge per vietare cibi sintetici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved