Catanzaro, il male di Donatella e il farmaco che non c’è in farmacia

farmacisti catanzaro

Ogni lunedì, dal mese di aprile, Donatella G. si reca alla farmacia territoriale di Catanzaro per rifornirsi di un farmaco immunomodulatore selettivo, da assumere per endovena, per arrestare la produzione di anticorpi da parte del sistema immunitario malfunzionante che è all’origine della sua malattia, cronica ed invalidante, qual è il lupus.  Ogni lunedì, tranne questo. Alla farmacia territoriale si è infatti sentita dire che il farmaco non c’è, e che, forse, arriverà mercoledì.  La conseguenza? Per Donatella la sospensione, anche solo per due giorni, dei farmaci oggetto di un determinato piano terapeutico, equivale alla ricomparsa della malattia ed ai sintomi ad essa correlati. E non lo dice lei, ma il medico reumatologo che l’ha in cura.

Donatella, di pazienza, ne ha avuto tanta. Ed è anche molto coraggiosa.

Donatella, di pazienza, ne ha avuto tanta. Ed è anche molto coraggiosa.

Non ha avuto paura al momento in cui, dopo anni di malesseri persistenti, l’anemia su tutte, nel 2017 ha avuto la diagnosi di lupus, che si è palesemente rivelato nella sua gravità.

Non ha avuto paura di attraversare i momenti bui che, con la scoperta di una malattia autoimmune dalla quale non si guarisce e che ha effetti imprevedibili come il lupus, si accavallano in maniera silente e sempre più aggressiva.

Ha accettato di buon grado di sottoporsi ai cicli periodici di cura che sono sempre devastanti, di trascorrere giornate intere in ospedale e di mettersi continuamente in malattia dal lavoro, ma avere a che fare con un sistema sanitario carente in ogni parte è ciò che più la sfianca dal punto di vista psicologico.

Ed è all’ospedale Pugliese, con una flebo al braccio, mentre racconta per telefono al CSV di Catanzaro le sue ansie e le sue preoccupazioni: “Quello che mi sta accadendo credo sia a dir poco vergognoso, ed è per questo che vorrei renderlo pubblico, anche a nome di tutte quelle persone che, come me, eseguono cicli terapeutici molto rigidi e a cadenza fissa – afferma Donatella risoluta – E’ da giorni che attendo una risposta da parte della farmacia territoriale, e questo stato di incertezza non fa di certo bene alla mia condizione complessiva, dovendo ricorrere al farmaco per altre otto settimane. Ed anche se, in extremis, il farmaco che attendo dovesse arrivare mercoledì, ho già subito un grave danno. La terapia, infatti, è come se fosse stata interrotta, ed i sintomi, dovuti allo stato di infiammazione perenne provocato dal lupus, ricompariranno”. Intanto Donatella sa che perderà un’altra giornata di lavoro mercoledì. E che l’incertezza sul farmaco si ripresenterà la prossima settimana, e la prossima ancora. Il suo tenore di vita di giovane quarantaquattrenne, di moglie, di madre e di lavoratrice è già stato sconvolto dall’avanzare della malattia, figurarsi se può andare dietro ad un sistema sanitario noncurante delle necessità dei pazienti. Non è giusto. Per sentirsi meno sola ha anche aderito a “Cal.m.a.”, l’associazione “Calabria Malati Autoimmuni”.

Sa cosa mi sono sentita rispondere alla mia ennesima richiesta? – continua Donatella – “Faccia reclamo”. Proprio io, che già devo pensare a curarmi, devo andare a destra e a manca a fare reclamo? Ma di quale sanità stiamo parlando? Si trincerano dietro al commissariamento per giustificare i ritardi e le inefficienze che piovono da più parti, e poi mandano i pazienti a fare reclamo. A questo punto faccio denuncia”.

E state pur certi che Donatella, anche a nome di tutti i pazienti che si trovano nelle sue stesse condizioni, non si fermerà qua.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved