Di Matteo Brancati – Una cerimonia commovente, caratterizzata da testimonianze e dal ricordo di tragici eventi. Il quartiere Pontegrande, a nord di Catanzaro, nella giornata di ieri ha voluto commemorare, presso la Croce di legno, le vittime dei bombardamenti aerei di 76 anni fa.
Di Matteo Brancati – Una cerimonia commovente, caratterizzata da testimonianze e dal ricordo di tragici eventi. Il quartiere Pontegrande, a nord di Catanzaro, nella giornata di ieri ha voluto commemorare, presso la Croce di legno, le vittime dei bombardamenti aerei di 76 anni fa.
Era il 28 agosto 1943 quando Donato Panaro di 20 anni da Massafra (Taranto) morì proprio a Pontegrande il a seguito di mitragliamento. E al soldato è stata dedicata una targa in suo ricordo. Nell”occasione sono state commemorate tutte le vittime civili e militari delle guerre.
Salvatore Leone, che ha voluto fortemente questa iniziativa in collaborazione con l’associazione “Calabria in Armi”, ha dichiarato: “Da sempre voglio ricordare chi è morto nel periodo di guerra, dunque ho deciso di andare fino in fondo per cercare di saperne di più sui soldati e civili caduti in quel periodo. La targa scoperta è dedicata a tutti, perché la storia non può essere dimenticata. Anche nei prossimi anni intendiamo continuare con questo genere di iniziative”.
Durante la cerimonia, sono stati svelati alcuni interessanti aneddoti da parte di Arnaldo Castagna. Oltre al soldato Panaro, a pochi metri di distanza vennero uccisi altre 35 persone, senza nessuna pietà. Sempre in quel periodo di guerra, la città di Catanzaro dovette accogliere ben 7000 cittadini di Cassino, scappati dai combattimenti. Proprio per tale motivo, non è da escludere un gemellaggio tra le due città, volto a non scalfire il ricordo degli avvenimenti Alla cerimonia era presente anche la signora Maria, che riuscì a salvarsi per miracolo dai mitragliamenti, oltre alla sezione cittadina dell’Anpd’I (Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia).
Redazione Calabria 7
© Riproduzione riservata




Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.L. | P.Iva 03674010792
Contatti
Via A. Lombardi 6/A (CZ)
tel. 0961 551230
redazione@calabria7.it
Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792