Catanzaro, impianto Alli: pubblicata manifestazione d’interesse

Il settore Igiene ambientale del Comune ha pubblicato la manifestazione d’interesse per la stesura del progetto definitivo, finalizzato al completamento del sistema per il recupero spinto della raccolta differenziata e di valorizzazione del residuo secco dei rifiuti, dell’impianto di località Alli.

In particolare, l’avviso redatto dal settore diretto da Bruno Gualtieri, in considerazione del quasi completamento dell’iter amministrativo per il potenziamento della struttura tecnologica, funzionale non solo al conferimento dei rifiuti del capoluogo, ma anche a quelli dell’intero eco-distretto dell’Ambito territoriale ottimale di cui Catanzaro è capofila. La riconversione dell’attuale impianto a tecnologia meccanico-biologico in un moderno polo tecnologico di recupero spinto della raccolta differenziata e di valorizzazione del residuo secco, consentirà di ridurre drasticamente il quantitativo di scarti da conferire in discarica dagli attuali 90% al 15%.

In particolare, l’avviso redatto dal settore diretto da Bruno Gualtieri, in considerazione del quasi completamento dell’iter amministrativo per il potenziamento della struttura tecnologica, funzionale non solo al conferimento dei rifiuti del capoluogo, ma anche a quelli dell’intero eco-distretto dell’Ambito territoriale ottimale di cui Catanzaro è capofila. La riconversione dell’attuale impianto a tecnologia meccanico-biologico in un moderno polo tecnologico di recupero spinto della raccolta differenziata e di valorizzazione del residuo secco, consentirà di ridurre drasticamente il quantitativo di scarti da conferire in discarica dagli attuali 90% al 15%.

In base a quanto imposto dalla legge in vigore, la manifestazione d’interesse, proposta dal settore Igiene ambientale del Comune, prevede la redazione del progetto definitivo per l’obbligatoria realizzazione di una discarica di servizio per l’eco-distretto, di volumetria di circa 130 mila metri cubi, riservata allo smaltimento degli scarti di lavorazione prodotti dall’eco-distretto, a chiusura del ciclo integrato di gestione dei rifiuti, e a beneficio dell’Ato di Catanzaro. Per la realizzazione di questo impianto di servizio di conferimento degli scarti, che sorgerà in contiguità a quello esistente, la Regione Calabria ha individuato l’amministrazione comunale come soggetto attuatore stanziando nel complesso 7 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved