Catanzaro in B, Ceravolo ancora da C: ecco i soldi per il restyling, ma tempi stretti

Intanto Occhiuto ha convocato una riunione di Giunta, durante la quale è stato deliberato un primo stanziamento di 3 milioni, destinati al Comune
ceravolo catanzaro

C’è grande euforia a Catanzaro per la meritatissima promozione in Serie B del club del presidente Floriano Noto. La vittoria del campionato di C è arrivata con ben cinque giornate d’anticipo, al termine di una stagione che ha visto i giallorossi di Vivarini dominare in lungo in largo, senza trovare alcun ostacolo lungo proprio percorso. Ora, però, è il tempo di pensare al futuro, e una delle prime problematiche che bisognerà risolvere riguarda l’adeguamento dello stadio ‘Nicola Ceravolo’. I soldi ci sono, ma i tempi per terminare i lavori sono stretti, visto che a fine agosto prenderà il via il campionato cadetto. Il rischio concreto, dunque, è che il Catanzaro debba emigrare fuori regione, almeno per disputare le prime giornate.

La Regione stanzia i primi 3 milioni

La Regione stanzia i primi 3 milioni

Nella mattinata odierna, intanto, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha convocato una riunione di Giunta, durante la quale è stato deliberato un primo e immediato stanziamento di 3 milioni di euro, destinati al Comune guidato dal sindaco Nicola Fiorita, per avviare da subito i lavori. Sempre oggi, il governatore ha incontrato, presso la sede della Cittadella, il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, e il patron del Catanzaro, Floriano Noto.

Occhiuto: “Promozione Catanzaro bella notizia per tutto il Sud”

“La promozione dell’Unione Sportiva Catanzaro in serie B – ha detto Occhiuto – è una bella notizia per la Calabria e per tutto il Sud. Anche il mio governo regionale festeggia questo importante evento. E lo fa, questo il nostro stile, in modo concreto. Già nelle scorse settimane – dopo un incontro con il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso – avevo manifestato l’intenzione dell’amministrazione che ho l’onore di presiedere di finanziare l’adeguamento e la riqualificazione dello stadio ‘Nicola Ceravolo’ e delle aree adiacenti. La messa a norma dell’impianto sportivo è indispensabile per consentire al Catanzaro di poter disputare in casa, e dunque nella propria città, le partite del prossimo campionato cadetto 2023-2024”.

“Pronti a reperire gli altri 6 milioni”

Occhiuto, inoltre, ha detto di essere pronto, “nelle prossime settimane, a intervenire nuovamente per reperire gli ulteriori 6 milioni di euro necessari per portare a compimento le opere previste. Con impianti adeguati, con il coinvolgimento delle energie migliori del nostro territorio, con la passione dei tifosi, puntiamo a rilanciare la Calabria anche nello sport”.

(Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook U.S. Catanzaro 1929)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved