Catanzaro in B, la vittoria di una città che torna a sognare (VIDEO)

Il miracolo firmato Iemmello e compagni è un prezioso segnale di ripartenza per una terra martoriata e spesso trascurata

Ore 16:20 del 19 marzo 2023, scocca la rinascita della Catanzaro sportiva. E’ il giorno che intere generazioni non dimenticheranno mai. Le nuove perché mai avevano provato cosa significasse vedere il Catanzaro in Serie B, le vecchie perché hanno fatto un tuffo in un passato glorioso che il tempo aveva cancellato. Il periodo d’oro del calcio catanzarese di colpo si riaffaccia dalle parti del “Ceravolo”. La squadra giallorossa batte la Gelbison all’Arechi di Salerno e scatena la festa degli 8mila tifosi in tripudio. Sono stati ripagati dai gol di Iemmello e Brignola che hanno chiuso una parentesi lunga 19 anni. Il Catanzaro, con ben cinque giornate di anticipo, è aritmeticamente promosso in Serie B.

Alla notizia, migliaia di catanzaresi si riversano per strada, tra i caroselli di auto e il corteo che attende il rientro della squadra in città. Cori a squarciagola per i calciatori e “Freed From Desire” di Gala a tutto volume. Catanzaro torna nel calcio che conta facendo impazzire di gioia una città e una regione intera. Nel calcio del tutto e subito, di procuratori faccendieri, di calciatori senza alcun senso di appartenenza e gestioni societarie fallimentari, Floriano Noto ha intrapreso un percorso programmatico meritevole di fare scuola ed essere preso come modello.

Alla notizia, migliaia di catanzaresi si riversano per strada, tra i caroselli di auto e il corteo che attende il rientro della squadra in città. Cori a squarciagola per i calciatori e “Freed From Desire” di Gala a tutto volume. Catanzaro torna nel calcio che conta facendo impazzire di gioia una città e una regione intera. Nel calcio del tutto e subito, di procuratori faccendieri, di calciatori senza alcun senso di appartenenza e gestioni societarie fallimentari, Floriano Noto ha intrapreso un percorso programmatico meritevole di fare scuola ed essere preso come modello.

Amalgama perfetto

E’ la vittoria di una società capace di operare le scelte giuste nei ruoli chiave e con un’idea precisa di calcio propositivo. Grande merito va dato alla dirigenza, capace di mettere nel mirino calciatori motivati e ambiziosi. Man mano che il Catanzaro cresceva, dava continuità ai risultati e convinceva, diventava sempre più plausibile ambire seriamente ad un posto in Serie B.

E’ la vittoria di Vincenzo Vivarini, bravo ad entrare nella testa dei suoi ragazzi tanto da saper individuare il meglio che avrebbe potuto spremere da ciascuno di loro. Un allenatore capace di trasmettere la sua mentalità propositiva e di far giocare alla sua squadra il calcio più bello della Serie C. Merito riconosciutogli da più parti a livello nazionale e non solo, dunque ulteriore vanto di una stagione di per sé memorabile. E’ la vittoria di un gruppo straordinario, che si è fatto apprezzare in maniera pura, spensierata, senza vanti né virtuosismi, ma contando solo sul suo spirito sbarazzino, allegro ma impegnato e basato su sacrifici. 

Il miracolo firmato Iemmello e compagni è un prezioso segnale di ripartenza per una terra martoriata e spesso trascurata. Dimenticata nella sua sofferenza, nei suoi tanti splendori naturali e storici, nelle forme d’arte che pullulano e si nutrono di tutto il bello che le circonda. Perché, se un ultimo miracolo i calciatori giallorossi riusciranno a compierlo, sarà quello di far apprezzare il capoluogo di regione a chi, in altre parti d’Italia, della Calabria conosce solamente le sfumature negative. (a.b.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved