Catanzaro, incredibile a scuola: mancano sedie, bimbi in piedi (SERVIZIO TV)

Catanzaro e le sue scuole. Un binomio che spesso emerge per diverse problematiche, legate alle strutture degli edifici, fatiscenti e da adeguare urgentemente alle nuove normative antisismiche.

Tuttavia i problemi vissuti nella quotidianità da piccoli studenti di scuola primaria ed asilo, assieme ai loro genitori, vanno ben oltre ed in epoca contemporanea, appaiono paradossali.

Tuttavia i problemi vissuti nella quotidianità da piccoli studenti di scuola primaria ed asilo, assieme ai loro genitori, vanno ben oltre ed in epoca contemporanea, appaiono paradossali.

Siamo andati con la nostra telecamera ad ascoltare la voce di alcuni genitori di piccoli studenti che frequentano la scuola di Viale Emilia, nel quartiere Santa Maria. La realtà è quella che si vede, una scuola con aule senza uscite di sicurezza, con serrande rotte da due anni. Quando piove il personale Ata, due unità, piazza secchi all’interno per evitare allagamenti. Nelle settimane scorse è mancata l’acqua nella zona e i bambini sono andati a scuola con i problemi igienici annessi.

Nulla, però, rispetto a quello che alcune mamme ci raccontano: infatti, mancano le sedie e i banchetti per i bambini. Se tutti presenti le maestre stanno in piedi. Alcuni bambini fanno a turno a sedersi, qualcuno si inginocchia per terra scrivendo al banchetto, altri usano sedie con rotelle, quindi rischiose, oppure si siedono in due su una sedia. O ancora, la sedia usata è troppo alta rispetto al banco e dunque chi la usa è costretto a piegarsi. Insomma, siamo all’assurdo.

Nonostante gli appelli e le segnalazioni dopo due mesi inoltrarti ancora nessuna risposta. In compenso, tre nuovi bambini sono stati iscritti e accettati, nonostante l’assenza degli arredi scolastici. In pratica, ogni mattina, è corsa per chi arriva a scuola, perché gli ultimi arrivati restano senza sedia. (a.m)

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved