Catanzaro, iniziative per 35°anniversario visita di San Giovanni Paolo II

E’ entrato nel vivo il percorso di iniziative, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Catanzaro, per il 35°anniversario della visita di San Giovanni Paolo II a Catanzaro che il prossimo 6 ottobre farà rivivere lo storico momento vissuto nella città Capoluogo. E’ on line il portale dedicato www.papacatanzaro35.it arricchito da tutte le informazioni e le curiosità sull’iniziativa che intende distinguersi quale veicolo di turismo religioso e culturale. Tante sono le realtà attive sul territorio che hanno unito le forze per allestire un progetto fortemente identitario che valorizzi la storia, la cultura e la spiritualità della comunità catanzarese, specialmente tra le nuove generazioni.

Nello spot di lancio dell’evento (https://www.youtube.com/watch?v=zPlJbAwbufI) l’arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, mons. Antonio Cantisani, ricorda che quella del 1984 fu “una delle giornate più significative del mio lungo episcopato e della storia della Calabria, tanta era l’attesa della gente per un Papa che veniva in questa regione dopo 800 anni”. Per l’allora sindaco di Catanzaro, Marcello Furriolo, la storica visita di Wojtyla ancora oggi continua a rappresentare “un punto imprescindibile per la crescita sociale e culturale della città”. Nell’ambito dell’evento commemorativo, sarà restaurato e allocato nel Parco della Biodiversità il prezioso altare su cui San Giovanni Paolo II, nel 1984 allo Stadio Ceravolo, celebrò la Santa messa. Sarà, inoltre, allestita una mostra con documenti, riviste e materiali inediti di repertorio.

Nello spot di lancio dell’evento (https://www.youtube.com/watch?v=zPlJbAwbufI) l’arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, mons. Antonio Cantisani, ricorda che quella del 1984 fu “una delle giornate più significative del mio lungo episcopato e della storia della Calabria, tanta era l’attesa della gente per un Papa che veniva in questa regione dopo 800 anni”. Per l’allora sindaco di Catanzaro, Marcello Furriolo, la storica visita di Wojtyla ancora oggi continua a rappresentare “un punto imprescindibile per la crescita sociale e culturale della città”. Nell’ambito dell’evento commemorativo, sarà restaurato e allocato nel Parco della Biodiversità il prezioso altare su cui San Giovanni Paolo II, nel 1984 allo Stadio Ceravolo, celebrò la Santa messa. Sarà, inoltre, allestita una mostra con documenti, riviste e materiali inediti di repertorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved