Nel giorno del Venerdì Santo la città di Catanzaro ha rivissuto la tradizionale “Naca”.
Anche quest’anno per le vie della città i catanzaresi hanno celebrato la Passione di Cristo, partendo dalla Basilica dell’Immocalata.
Anche quest’anno per le vie della città i catanzaresi hanno celebrato la Passione di Cristo, partendo dalla Basilica dell’Immocalata.
Migliaia le persone che hanno partecipato alla processione che da secoli si ripete nel centro del capoluogo di regione.
Nel video le immagini della Naca 2019.
Alcune informazioni sulla Naca
Aprono la processione della Naca di Catanzaro i novizi delle Confraternite, seguono le sette lance che rappresentano le sette spade del cuore di Maria Addolorata. Durante la sfilata, i confratelli delle 4 Confraternite indossano il saio e la mantellina dai colori coordinati con quelle delle rispettive croci.
La statua del Cristo morto (la Naca di Catanzaro) è portata a spalla dai Vigili del Fuoco, dietro la Naca sfila la statua della Madonna Addolorata e di San Giovanni.
La Naca di Catanzaro, la culla dove riposa il Cristo, è ornata da un drappo di raso e seta, fiori, lumi e angioletti di cartapesta che portano i simboli della Passione come il calice, i chiodi e il martello, alle spalle è posta una grande croce illuminata.
da http://www.sergiostraface.it/la-naca-di-catanzaro-antico-rito-della-tradizione-di-pasqua/