Catanzaro, lavoratori part time Amc: le nostre paure sono diventate realtà

“Una mitica canzone citava: però la dignità dove l’avete persa? … un gruppo di lavoratori part time risponde: giorno 13 in Comune davanti al Sindaco di Catanzaro”.

Lo scrivono in una nota alcuni lavoratori Amc, azienda di trasporto pubblico del capoluogo di regione.

Lo scrivono in una nota alcuni lavoratori Amc, azienda di trasporto pubblico del capoluogo di regione.

“È proprio lì che le nostre paure sono diventate realtà, – scrivono – il paventarsi di un’ennesima presa in giro da parte dei sindacati, e già proprio loro che scrivono, parlano, si affermano come difensori dei nostri diritti, si prendono i meriti e la quota mensile. Noi lavoratori abbiamo fatto “il gioco sporco”, rinunciando allo straordinario che ci avrebbe fatto comodo, abbiamo chiamato la TV per farci ascoltare, eppure non ci siamo riusciti, alla fine i nostri sindacati hanno optato per l’ennesimo contentino, giusto 3,5 ore in più settimanali per tapparci la bocca e prometterci poi un full time che aspettiamo da 12 lunghissimi anni.

Siamo delusi, stanchi e stavolta non molliamo, – scrivono – andiamo avanti per la nostra strada, perché la dignità non si compra ed il rispetto si guadagna. Cari nostri sindacati, continuate a prenderci in giro e noi tireremo le somme una volta per tutte, anche perché noi non riusciamo a cambiar volto in un attimo, abbiamo intrapreso una lotta per il nostro futuro e non faremo marcia indietro, né tanto meno ci accontenteremo di qualche spicciolo, insomma, grazie per tutto ma facciamo da soli”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.