In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, l’amministrazione comunale di Catanzaro lancia un’iniziativa speciale, tratta da un’idea – mirata alla “riflessione e alla condivisione” – di Pierpaolo Voci, direttore creativo e consulente di marketing digitale, e della giornalista Alessia Papaluca.
“Meritiamo rispetto e considerazione – afferma l’assessore al Turismo e allo Spettacolo, Alessandra Lobello -. Per questa ragione vogliamo realizzare una giornata di sensibilizzazione sui diritti della donna, contro quei pregiudizi e luoghi comuni che soffocano e “bloccano” il libero agire di noi donne”. Le sette installazioni, nate per guardare Catanzaro da una prospettiva diversa, si prestano oggi all’idea di Voci di proporsi come la serratura che apra alla conoscenza dei diritti. L’opera ‘Unlock’ è situata nelle zone di Bellavista, Basilica dell’Immacolata, Santa Maria del Mezzogiorno, Piazza Matteotti, via Piave, ponte Morandi e via Corrado Alvaro. “L’augurio migliore che si possa fare a qualsiasi donna – ha concluso Lobello – è quello di non sentirsi mai discriminata, penalizzata o giudicata. Solo quando avverrà tutto questo, allora, sarà davvero festa”. L’iniziativa è stata sposata dall’associazione Attivamente Coinvolte presieduta da Stefania Figliuzzi.