Catanzaro, liceo Siciliani: si va verso conclusione rapida dei lavori

Terminare al più presto i lavori del costruendo immobile di Siano per collocare lo storico liceo scientifico Siciliani di Catanzaro. E’ la decisione giunta al termine di un incontro indetto dal presidente della Provincia Sergio Abramo, al quale hanno partecipato il dirigente scolastico Francesca Bianco e i rappresentanti dei genitori, dei docenti e degli studenti.

Ad affiancare Abramo, vi erano il vicepresidente Antonio Montuoro, i consiglieri Giuseppe Pisano, Nicola Azzarito Cannella, Luigi Levato, Ezio Praticò, Marziale Battaglia e Gregorio Gallello, il dirigente del settore Edilizia scolastica Floriano Siniscalco e gli ingegneri Francesco Marvaso e Roberto Iiritano. 

Ad affiancare Abramo, vi erano il vicepresidente Antonio Montuoro, i consiglieri Giuseppe Pisano, Nicola Azzarito Cannella, Luigi Levato, Ezio Praticò, Marziale Battaglia e Gregorio Gallello, il dirigente del settore Edilizia scolastica Floriano Siniscalco e gli ingegneri Francesco Marvaso e Roberto Iiritano. 

La necessità di fare chiarezza è scaturita a seguito dell’approvazione avvenuta nello scorso mese di maggio, da parte del Consiglio provinciale, dell’atto di indirizzo che avrebbe potuto fornire una nuova destinazione d’uso, rispetto a quella scolastica, all’immobile di Siano “se – come ha ribadito più volte il presidente Abramo – si fosse presentata la possibilità di offrire agli studenti una sede nel centro della Città, di pari livello rispetto a quella in costruzione”.

Dagli approfonditi sopralluoghi effettuati in questi mesi all’immobile sito in via Buccarelli, che attualmente ospita gli uffici dell’Enel e che era stato preso in considerazione quale possibile edificio per ospitare gli studenti, si è determinata la volontà di perseguire la via di ultimare i lavori della sede di Siano perché, fra gli altri motivi rappresentati, “l’edificio nel centro cittadino – come ha chiarito il dirigente scolastico – che pure rappresenta una sede di tutto rispetto, non potrebbe soddisfare ulteriori ed eventuali aumenti di alunni, essendo il numero di aule presenti sufficiente per ospitare gli attuali iscritti”.

“A seguito della presa d’atto della volontà congiunta di trasferire a Siano il liceo Siciliani – ha dichiarato Abramo –, è il momento di lavorare alacremente per reperire tutti i finanziamenti che ancora servono per ultimare la sede scolastica di Siano”.

Dopo l’illustrazione, da parte del dirigente Floriano Siniscalco, dello stato tecnico attuale dei lavori riguardanti l’immobile di Siano, il vicepresidente Antonio Montuoro ha parlato dell’attività che in questi mesi è stata svolta dalle commissioni permanenti istituite per monitorare la prosecuzione degli interventi del costruendo immobile. “Le Amministrazioni che si sono succedute nel tempo – ha chiarito Montuoro -, così come quella che oggi vede alla guida il presidente Abramo, hanno ereditato una situazione non facile che si protrae sin dal momento dell’aggiudicazione del finanziamento. Questo tavolo è stato istituito al fine di arrivare a una soluzione il prima possibile e la nostra volontà è quella di seguire da vicino l’evoluzione dei lavori. La riunione di oggi serve anche per capire quale sia la situazione attuale della sede di Siano e per fare in modo che venga consegnata il prima possibile, superando tutte le difficoltà che ancora ci sono. L’obiettivo dell’Amministrazione Abramo è uguale a quello della dirigente scolastica, della rappresentanza dei genitori, dei docenti, degli studenti, cioè di consegnare al più presto la nuova sede al liceo Siciliani”.

“Individuata la decisione definitiva – ha specificato Marziale Battaglia – dobbiamo andare dritti come un treno per fare in modo che si raggiunga l’obiettivo il prima possibile. Dobbiamo andare fino in fondo, senza ripensamenti o passi indietro”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved