Catanzaro, Mancuso: “Burocrazia comunale sia più vicina a cittadini e imprese”

comune catanzaro

“Un apparato burocratico comunale vicino ai problemi di cittadini ed imprese, che possa supportarli positivamente nei problemi giornalieri, dando soluzioni agli stessi, e che non sia invece a caccia del minimo cavillo per poter concludere con dinieghi e rigetti le pratiche. Nell’epoca in cui istituzioni pubbliche come Agenzia delle entrate e Inps aprono al dialogo con cittadini ed imprese e danno più importanza alla sostanza che alla forma, a livello comunale, invece, si assiste giornalmente a rigetti, revoche, dinieghi, sanzioni che vanno tutti nella stessa direzione: scoraggiare imprese e cittadini dall’intraprendere qualsivoglia iniziativa.”

Lo afferma in una nota Filippo Mancuso (Catanzaro con Abramo).

Lo afferma in una nota Filippo Mancuso (Catanzaro con Abramo).

“Si badi bene, non si chiede di essere compiacenti o di sostenere atti illegittimi, me ne guarderei bene, ma solo di aiutare ed assistere i cittadini ed essere dalla parte di chi investe, lavora e deve pensare a come assolvere giornalmente a tanti problemi in un contesto in cui la burocrazia è diventata una importante voce di spesa.

Si chiede equità nelle decisioni, uguali possibilità per tutti di sanare i debiti, di aumentare il dialogo con chi chiede assistenza, di mettere al centro della mission la città, i cittadini e le imprese. Si chiede una lotta all’abusivismo che porta alla concorrenza sleale e all’alterazione del mercato, ma allo stesso tempo di valutare, prima di notificare un atto di revoca o chiusura dell’attività, se sono state esperite tutte le misure per poter sanare il procedimento. Insomma, di valutare se la decisione risponde ai canoni di equità ed adeguatezza e non soltanto che sia la conclusione di un iter burocratico già scritto. E’ stato questo il pensiero che ho ribadito alla riunione a cui ho partecipato, su input della Commissione attività economiche presieduta dal collega Enrico Consolante, dalla quale è emerso che, a seguito dell’approvazione della cosiddetta rottamazione ter, non è stata data ad alcune categorie di piccole imprese la stessa possibilità di sanatoria, non avendo, l’amministrazione, incluso determinate tipologie di entrate comunali.

Gli uffici hanno constatato quanto asserito ed a giorni sapremo quali soluzioni saranno date al problema. L’auspicio è quello della risoluzione di queste specifiche criticità così da evitare contenziosi che, molte volte, vedono soccombente l’amministrazione comunale che si è vista rigettare dal Tar i provvedimenti di diniego immotivato che rimangono a carico della collettività e non dei burocrati”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved