Catanzaro, Migliaccio: “Costruzione villette Giovino frutto di applicazione legge regionale”

Nota dell’assessore all’Urbanistica Modestina Migliaccio Santacroce in merito alla costruzione delle villette a Giovino

“Spiace dover entrare nel merito di questioni puntuali, non è nel mio stile ed è lontano dal mio modo di concepire la mia attività di pubblico Amministratore. Tuttavia è necessario definire con chiarezza se le norme vigenti, dalle quali scaturiscono provvedimenti autorizzativi, possano essere messe in discussione oppure – cosa ancor più grave – se sono addirittura ignote e sconosciute da chi tenta, con ogni mezzo, di screditare quotidianamente l’operato di chi amministra, pur con difficoltà naturali, la cosa pubblica.

“Spiace dover entrare nel merito di questioni puntuali, non è nel mio stile ed è lontano dal mio modo di concepire la mia attività di pubblico Amministratore. Tuttavia è necessario definire con chiarezza se le norme vigenti, dalle quali scaturiscono provvedimenti autorizzativi, possano essere messe in discussione oppure – cosa ancor più grave – se sono addirittura ignote e sconosciute da chi tenta, con ogni mezzo, di screditare quotidianamente l’operato di chi amministra, pur con difficoltà naturali, la cosa pubblica.

Le cosiddette “villette” di Giovino, passate agli onori della cronaca attraverso dichiarazioni e video di un’opposizione ostinata, ma non propositiva, sono frutto di un’applicazione richiamata dalla Legge regionale nr. 21/2010 e s.m.i. (Piano Casa) avente ad oggetto: “Misure straordinarie a sostegno dell’attività edilizia finalizzata al miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale”. Legge che, è doveroso specificare per sopperire all’ignoranza del disturbatore di turno, si pone fra l’altro “in deroga alle previsioni dei regolamenti comunali e degli strumenti urbanistici comunali, provinciali e regionali” e ammette, di conseguenza, interventi di demolizione, ricostruzione, nonché ampliamenti di edifici residenziali e non residenziali.

È il caso del permesso di costruire legittimamente rilasciato sulle “villette” di cui ha parlato una parte dell’opposizione. Atto che, va ribadito, qualora chi ha voluto strombazzare un allarme infondato non ne fosse a conoscenza, è disponibile e consultabile negli uffici comunali.

Pur nel rispetto delle opinioni di chi la pensa in modo diverso, è di evidenza solare come la politica – quella vera – debba richiamarsi all’onestà intellettuale che, nel caso specifico, avrebbe quantomeno imposto una preliminare verifica sulla trasparenza degli atti prodotti la cui legittimità, se messa in discussione, con totale assunzione di responsabilità, deve obbligatoriamente essere denunciata agli organi competenti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
Il corpo è stato ritrovato nella centralissima piazza Sant’Agostino. Proseguono le indagini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved