Replica con un nota ad un articolo di Calabria 7 (in basso) il presidente della commissione mobilità e traffico del Comune di Catanzaro, Antonio Mirarchi.
“La lettura dell’articolo pubblicato sulla Vostra testata in merito alle problematiche della viabilità nel quartiere Lido offre l’occasione di fornire adeguate risposte alla cittadinanza da parte di chi, come me, si occupa da tempo di questi argomenti. In qualità di presidente della commissione mobilità e traffico ho tenuto diversi incontri con specifico riferimento al quartiere marinaro e, insieme all’assessore Longo e al comando di Polizia locale, oltre che al sindaco Abramo, abbiamo discusso un calendario di interventi che richiede un cronoprogramma. Tutte le migliorie di cui si è ampiamente parlato nel corso di questi mesi potranno essere realizzate una volta conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale, in corso in tutto il territorio comunale e che interessano anche il quartiere Lido. L’insieme di interventi partirà con la risistemazione del parcheggio antistante la chiesa di Santa Maria di Porto Salvo, all’ingresso di Lido, e proseguirà con tutte le altre priorità già in programma, tra cui il rifacimento degli stalli per disabili.
“La lettura dell’articolo pubblicato sulla Vostra testata in merito alle problematiche della viabilità nel quartiere Lido offre l’occasione di fornire adeguate risposte alla cittadinanza da parte di chi, come me, si occupa da tempo di questi argomenti. In qualità di presidente della commissione mobilità e traffico ho tenuto diversi incontri con specifico riferimento al quartiere marinaro e, insieme all’assessore Longo e al comando di Polizia locale, oltre che al sindaco Abramo, abbiamo discusso un calendario di interventi che richiede un cronoprogramma. Tutte le migliorie di cui si è ampiamente parlato nel corso di questi mesi potranno essere realizzate una volta conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale, in corso in tutto il territorio comunale e che interessano anche il quartiere Lido. L’insieme di interventi partirà con la risistemazione del parcheggio antistante la chiesa di Santa Maria di Porto Salvo, all’ingresso di Lido, e proseguirà con tutte le altre priorità già in programma, tra cui il rifacimento degli stalli per disabili.
Per quanto riguarda via Torrazzo, è pronta l’ordinanza che disciplinerà il traffico e la sosta veicolare con l’installazione di appositi cordoli e dissuasori e l’introduzione del senso unico permanente direzione uscita Lido. I ritardi sono dovuti, come detto, a tutte le operazioni preliminari che si sono rese necessarie a livello amministrativo e tecnico per garantire una migliore regolamentazione. Interventi che si aggiungono alle opere più importanti come il sottopasso di via Magellano e la rotatoria di Giovino che contribuiranno, nel complesso, a migliorare la circolazione e a decongestionare il traffico in tutto il quartiere”.
Redazione Calabria 7
Catanzaro, quartiere Lido fuori legge: tante parole e zero fatti