Catanzaro nascosta, alla scoperta dei capolavori artistici e culturali della città

L’obiettivo è quello di realizzare lo studio e la schedatura di oltre 150 testimonianze del patrimonio artistico catanzarese

“Catanzaro nascosta, alla scoperta dei capolavori artistici e culturali della città”. E’ questo il titolo della proposta progettuale discussa dalla commissione Cultura, presieduta da Danilo Russo, nel corso di una riunione con i promotori dell’iniziativa, Giuseppe Giglio – storico e critico d’arte della sezione nazionale dell’Unione europea esperti d’arte – ed il fotografo Antonio Renda. L’obiettivo al centro dell’attenzione è quello di realizzare lo studio e la schedatura di oltre 150 testimonianze del patrimonio artistico catanzarese custodite in musei, chiese e palazzi storici. Tra queste anche la scultura della Madonna della purità, conservata nella chiesetta dell’Osservanza, opera in marmo di Antonello Gagini, artista tra i più importanti dell’epoca rinascimentale, risalente al periodo cinquecentesco.

La grande ricchezza storica, culturale e artistica di Catanzaro

La grande ricchezza storica, culturale e artistica di Catanzaro

“Un’idea che ha riscontrato la condivisione unanime della commissione – sottolinea Russo – e che porteremo avanti affinché l’amministrazione possa garantire il suo supporto. Catanzaro possiede una grande ricchezza storica, artistica e culturale che ha bisogno di essere ben identificata, conosciuta e valorizzata, anche attraverso un apparato preciso di didascalie e pubblicazioni, per fare in modo che diventi un vero volano di sviluppo per tutto il territorio. L’obiettivo è quello di coagulare l’attenzione di istituzioni e privati intorno ad un progetto che possa favorire occasioni di indotto anche dal punto di vista economico e turistico, oltre che di crescita e di formazione professionale per le giovani generazioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved