Quarantacinque anni d’attività, da metà anni Settanta ai giorni nostri. E oggi un nuovo inizio.
È il caso del Fornaretto: panificio, salumeria, pasticceria, situato nel quartiere marinaro di Catanzaro.
È il caso del Fornaretto: panificio, salumeria, pasticceria, situato nel quartiere marinaro di Catanzaro.
Il riferimento è a un esercizio commerciale noto a migliaia di giovani che spesso anche a tarda notte o alla mattina presto, all’uscita da discoteche e locali simili, tanto nella stagione invernale quanto soprattutto in estate andavano lì per rifocillarsi dopo ore di ballo o di svago in compagnia.
Ma, come premesso, la famiglia titolare della struttura da quasi mezzo secolo ha deciso di ‘rilanciare’ per offrire ancora di più alla sua clientela, ampliando e rinnovando totalmente i propri ambienti che adesso avranno l’ingresso situato su Viale Crotone e non più in uno dei suoi vicoletti interni.
L’inaugurazione dell’apprezzato forno – ‘casa’ di deliziosi dolci, panini, pizze e così via – è prevista nel pomeriggio.
Ma dopo tante novità, una vecchia abitudine per così dire: l’arte di fare il pane. Quello buono.