Catanzaro, operativo il “drive through” dell’Esercito per effettuare tamponi

È operativo da questa mattina il “drive through Difesa” (Dtd) dell’Esercito italiano nel piazzale della funicolare, nel quartiere Sala di Catanzaro. La struttura, allestita dal secondo reggimento Aves-Sirio di Lamezia Terme e dal comando militare Esercito “Calabria” di Catanzaro, su richiesta del sindaco Sergio Abramo, del delegato all’emergenza Covid della Regione Antonio Belcastro e del commissario dell’Asp Luisa Latella, è parte integrante dell’operazione “Igea”, nata su iniziativa del ministero della Difesa in collaborazione con il ministero della Salute e con il coordinamento del comando operativo di vertice interforze (Coi).

Da stamattina, dunque, il personale del comando logistico dell’Esercito e della Marina militare, con il coordinamento del tenente colonnello medico Claudio Macrì (Dss del Cme “Calabria”) e con il supporto del personale dell’Asp di Catanzaro, ha iniziato a procedere con i tamponi sulle persone segnalate dalla stessa azienda sanitaria provinciale. Il Comune ha messo a disposizione i dipendenti del settore Gestione del territorio, della Catanzaro servizi e dell’Amc per consentire che l’area potesse ospitare la struttura.

Da stamattina, dunque, il personale del comando logistico dell’Esercito e della Marina militare, con il coordinamento del tenente colonnello medico Claudio Macrì (Dss del Cme “Calabria”) e con il supporto del personale dell’Asp di Catanzaro, ha iniziato a procedere con i tamponi sulle persone segnalate dalla stessa azienda sanitaria provinciale. Il Comune ha messo a disposizione i dipendenti del settore Gestione del territorio, della Catanzaro servizi e dell’Amc per consentire che l’area potesse ospitare la struttura.

“Devo ringraziare l’Esercito per la concreta disponibilità messa in campo e la volontà di fare rete insieme all’amministrazione comunale, alla Regione e all’Asp”, ha detto il primo cittadino. “Avere allestito e attivato questa struttura drive through per eseguire i tamponi – ha aggiunto – è fondamentale per alleggerire il carico di utenti che, finora, si sono rivolti al “Pugliese-Ciaccio”. L’operativa della tensostruttura nel piazzale della funicolare, in stretta collaborazione con l’Asp, permetterà di dare risposte più tempestive alla popolazione migliorando l’efficacia dell’intero sistema sanitario del capoluogo contro la pandemia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non porto nessun rancore. Voglio che il mio studente recuperi equilibrio e normalità" ha detto la professoressa
Il presidente: "Pericolo deterioramento di parti non trascurabili di credito bancario"
Sul banco dell'accusa si sono alternati i tre pm della Dda di Catanzaro. Mercoledì Gratteri leggerà le richieste di pena per gli oltre 300 imputati
"Ora che Catanzaro si può fregiare del titolo di Città Bandiera Blu - afferma Iemma - è ancora più importante mantenere pulito un bene prezioso"
La Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’apposita ordinanza in vigore dalle ore 12 a fine manifestazione
L'obiettivo è orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved