Catanzaro, Opposizione su Educandato Accademia: “L’ennesima brutta figura”

Comune Catanzaro

“L’ennesima brutta figura dell’Amministrazione Abramo.

A distanza di due anni dalla prima delle cinque inaugurazioni dell’Educandato, nemmeno questa volta l’Accademia di Belle Arti inizierà il suo anno accademico nella sede indicata. Una vergogna, se si considera che ancora una volta il Comune ha annunciato l’inizio delle lezioni il prossimo 10 novembre, beccandosi l’ennesima smentita dell’Accademia. Altro che Amministrazione modello della Calabria. Se gli altri Comuni sono in dissesto, a Catanzaro è la città ad essere in dissesto, con l’acqua inquinata, il depuratore che dispensa profumo, le montagne di rifiuti per le strade.”

A distanza di due anni dalla prima delle cinque inaugurazioni dell’Educandato, nemmeno questa volta l’Accademia di Belle Arti inizierà il suo anno accademico nella sede indicata. Una vergogna, se si considera che ancora una volta il Comune ha annunciato l’inizio delle lezioni il prossimo 10 novembre, beccandosi l’ennesima smentita dell’Accademia. Altro che Amministrazione modello della Calabria. Se gli altri Comuni sono in dissesto, a Catanzaro è la città ad essere in dissesto, con l’acqua inquinata, il depuratore che dispensa profumo, le montagne di rifiuti per le strade.”

Lo affermano in una nota i consiglieri comunali Nicola Fiorita, Gianmichele Bosco, Sergio Costanzo, Cristina Rotundo, Fabio Celia, Roberto Guerriero, Lorenzo Costa e Libero Notarangelo.

“Che bisogno c’era di inaugurare una sede ancora non pronta e priva di tutte le autorizzazioni nell’ottobre del 2017? Solo propaganda per questa campagna elettorale permanente che vede una persona sola a piegare ai suoi capricci una città. Due anni durante i quali i pretoriani di Abramo si sono affannati con comunicati stampa ad annunciare l’“imminente apertura” dell’Educandato. Noi pensiamo che di questa vicenda debba interessarsi la Corte dei Conti sia per i danni erariali prodotti dal ritardo di due anni, anche in ragione del fitto che l’Accademia deve pagare alla Provincia per i locali di Mater Domini, sia per quanto riguarda le spese sostenute in maniera mascherata come contributi per le varie inaugurazioni elettorali. La città deve dire basta alle bugie di Abramo e della sua giunta. Vadano a casa il prima possibile”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved