Catanzaro, opposizione su Viale Isonzo: “Da che parte sta il sindaco Abramo?”

comune catanzaro

Nota stampa dei consiglieri comunali di Catanzaro, Gianmichele Bosco, Nicola Fiorita, Libero Notarangelo, Sergio Costanzo, Fabio Celia, Cristina Rotundo e Roberto Guerriero in merito al silenzio del sindaco Abramo sull’ormai famoso servizio di “Striscia la Notizia” che ha documentato la difficile situazione di Viale Isonzo.

“Ma da che parte sta il sindaco Abramo? Continua l’imbarazzante silenzio del primo cittadino davanti alle minacce ricevute dall’inviato di Striscia la Notizia, Vittorio Brumotti, “colpevole” di avere svelato una realtà scomoda e cioè che Catanzaro è una città decadente e che in alcun i quartieri il degrado è arrivato a livelli mediorientali. Non una sola parola di condanna per l’aggressione e le minacce di morte a Brumotti, non una sola parola per dire che la Catanzaro sana non si riconosce nel malessere di viale Isonzo, non una parola di scuse per non essere riuscito a fare nulla in 20 anni per fare ridare dignità a quel quartiere, non una parola di solidarietà alle forze dell’ordine.

“Ma da che parte sta il sindaco Abramo? Continua l’imbarazzante silenzio del primo cittadino davanti alle minacce ricevute dall’inviato di Striscia la Notizia, Vittorio Brumotti, “colpevole” di avere svelato una realtà scomoda e cioè che Catanzaro è una città decadente e che in alcun i quartieri il degrado è arrivato a livelli mediorientali. Non una sola parola di condanna per l’aggressione e le minacce di morte a Brumotti, non una sola parola per dire che la Catanzaro sana non si riconosce nel malessere di viale Isonzo, non una parola di scuse per non essere riuscito a fare nulla in 20 anni per fare ridare dignità a quel quartiere, non una parola di solidarietà alle forze dell’ordine.

Abramo fa come se non fosse successo nulla. Si è limitato, con la sua solita tattica del “nessuno mi dissa nenta”,a scaricare il degrado di viale Isonzo sulla Regione, sull’Aterp e via dicendo. Una condotta moralmente deplorevole da parte chi dovrebbe costituire il principale riferimento istituzionale della Città.

Se non ha preso posizione di solidarietà a Brumotti, viene da chiedersi da che parte sta un sindaco che passa tutto il suo tempo a tessere trame per la sua candidatura alla Regione, mentre la sua città sprofonda nei problemi, nel disagio e nel malessere.

I cittadini di Catanzaro sono stati lasciati soli e abbandonati dal “carrierismo” di questa Amministrazione, incapace di dare risposte e che vive solo di campagne elettorali e di poltrone da assegnare.

Noi ribadiamo la nostra richiesta di convocazione di un Consiglio comunale straordinario per discutere di cio’ che fa paura, dei problemi di cui non si è mai voluto parlare, di sociale, di dare dignità ad alcune zone mai prese in considerazione. Venti anni di abramo corrispondono ad anni di menefreghismo totale, affossati dietro la giustificazione del bando periferie (dove peraltro poco niente era previsto per viale isonzo) e che hanno contribuito a peggiorare una situazione già, di per sé, complicata.

Siamo stanchi dei soliti slogan populisti e degli interventi dettati dall’emergenza del momento, non vogliamo che nella nostra città ci siano delle zone d’ombra. Da amministratori abbiamo l’obbligo di garantire le condizioni minime di vivibilità. Caro Abramo anche questa volta sei riuscito a farci deridere da tutta Italia, non possiamo più permetterlo, non possiamo più accettarlo. Lascia la politica, libera Catanzaro e la Calabria perché dobbiamo al più presto trovare la forza per ripartire”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved