Catanzaro, Ordinanza del sindaco Abramo sui mercati rionali

valle dei mulini

Il sindaco Sergio Abramo ha predisposto un’apposita ordinanza sui mercati rionali della città al fine di poter garantire il rispetto delle misure per la fase 2 dell’emergenza Covid-19 appositamente previste dalle linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive, approvate dalla Conferenza delle Regioni.

Il provvedimento è stato pubblicato sul portale www.comune.catanzaro.it. E’ stata disposta la riapertura, con decorrenza dal 18 maggio e fino eventuale modifica o revoca della stessa ordinanza, dalle ore 07.00 alle ore 14.00 dei seguenti mercati: nel giorno del giovedì del settore non alimentare, oltre che di quello alimentare e imprenditori agricoli, del mercato del quartiere Lido dove le operazioni di vendita si sono svolte regolarmente nelle scorse settimane; nel giorno del sabato dei settori alimentare, imprenditori agricoli e non alimentare del mercato della zona nord, nell’area parcheggio del Cimitero Centrale in via Paglia. Le attività di sistemazione dei banchi e di vendita saranno effettuate, con il coordinamento del settore Attività economiche ed il controllo del comando di Polizia Locale, nel rigoroso rispetto delle regole di distanziamento sociale e di divieto di assembramento imposte dalla normativa anti covid-19.

Il provvedimento è stato pubblicato sul portale www.comune.catanzaro.it. E’ stata disposta la riapertura, con decorrenza dal 18 maggio e fino eventuale modifica o revoca della stessa ordinanza, dalle ore 07.00 alle ore 14.00 dei seguenti mercati: nel giorno del giovedì del settore non alimentare, oltre che di quello alimentare e imprenditori agricoli, del mercato del quartiere Lido dove le operazioni di vendita si sono svolte regolarmente nelle scorse settimane; nel giorno del sabato dei settori alimentare, imprenditori agricoli e non alimentare del mercato della zona nord, nell’area parcheggio del Cimitero Centrale in via Paglia. Le attività di sistemazione dei banchi e di vendita saranno effettuate, con il coordinamento del settore Attività economiche ed il controllo del comando di Polizia Locale, nel rigoroso rispetto delle regole di distanziamento sociale e di divieto di assembramento imposte dalla normativa anti covid-19.

Con il medesimo provvedimento il sindaco ha ordinato la sospensione, per l’impossibilità, allo stato, di garantire le medesime misure di sicurezza, con decorrenza immediata fino ad eventuale modifica o revoca, dei mercati del martedì nel quartiere Santa Maria e del mercoledì nel quartiere Mater Domini.

In riferimento a questi ultimi, è stato demandata ai competenti uffici dei settori Attività economiche, Gestione del territorio e Comando Polizia Locale la verifica circa la possibilità di estendere la riapertura in sicurezza sulla base delle linee guida regionali. Con un’ulteriore ordinanza il sindaco ha, infine, disposto il rispetto dei provvedimenti recanti le misure da applicarsi nel territorio comunale previste nel DPCM e nell’ordinanza del Presidente della Regione Calabria n. 43 del 17 maggio 2020 con relativi allegati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è impiccato con le lenzuola legate al tubolare della tenda della finestra della cella detta di 'transito'
La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved