Di Carmen Mirarchi – Catanzaro sempre più veloce grazie alla fibra ottica che arriverà in 37mila abitazioni, uffici e negozi.
È stato presentato oggi nella biblioteca di Palazzo dei Nobili l ‘avvio dei lavori di cablaggio e la realizzazione di un’infrastruttura in fibra ottica nel territorio comunale.
Tra i presenti il sindaco del capoluogo Sergio Abramo e l’assessore Alessio Sculco. Il primo cittadino parla di importante risultato per Catanzaro spiegando che “fibra ottica servirà per ottimizzare anche il funzionamento delle telecamere di sicurezza che sono state installate o stanno per essere installate sul territorio comunale “. +
“Abbiamo aderito a piattaforma digitale -prosegue- e per ogni determina dei dirigenti viene pubblicata tutta la spesa pubblica al contrario della Regione. Mi chiedo perché?.La piattaforma è la cosa migliore non comprendo perché alcune amministrazioni non aderiscano”.
Verrà dunque creata a costo zero una struttura fibra ottica su tutto il territorio comunale Si proseguirà nell”opera di dematerializzazione come previsto dalla legge. Ci saranno vantaggi per i cittadini ma anche per le pubbliche amministrazioni. La città, dunque, è pronta con la programmazione già in atto.
L ‘assessore Sculco, invece, parla di come “tanti procedimenti interni siano stati dematerializzati con grossi vantaggi per cittadini. Abbiamo una pagina che consente di fare un’analisi sulla nostra città grazie alla digitalizzazione. Tutto ciò consentirà di dialogare con l”amministrazione pubblica in maniera veloce”.
La fine dei lavori è prevista entro 18 mesi con un investimento di 9,5 milioni di euro per una rete di 200 km realizzata interamente in fibra.
Catanzaro città aperta all’innovazione che si prepara così ad accogliere la fibra ottica di ultima generazione targata Open Fiber. Ad essere interessate ai lavori saranno le zone centrali ma anche periferiche della città e verranno utilizzati cavidotti ed infrastrutture di rete per limitare eventuali disagi per la comunità.
“A Catanzaro, grazie alla pronta disponibilità dell ‘ amministrazione comunale, sta per essere realizzata un’infrastruttura di telecomunicazione senza precedenti” dichiara il responsabile Area Sud Open Rover Emanuele Briulotta. “Una rete integralmente in fibra ottica offrirà nuove opportunità a chi vorrà investire sulla propria terra con progetti come ad esempio telemedicina, telelavoro , educazione a distanza e domotica”.
Redazione Calabria 7