Catanzaro, passerella spiaggia Lido. Consolante: risposta a richieste

“L’installazione della pedana sul tratto di spiaggia antistante Piazza Brindisi ha rappresentato la risposta concreta che l’amministrazione comunale ha voluto offrire alle tante richieste pervenute da cittadini, specialmente anziani, al fine di rendere più agevole l’accesso a mare”. Lo sostiene il consigliere comunale Enrico Consolante (Catanzaro con Abramo).

“Ritengo sia stata un’iniziativa di valore sociale – prosegue – che qualifica ulteriormente l’offerta di servizi da parte del Comune per migliorare l’accessibilità sulle nostre spiagge nel periodo estivo. Il sindaco Abramo e l’assessore Longo hanno dato una risposta concreta ai bisogni dei cittadini e, in tal senso, non posso che augurarmi che il servizio possa essere sempre più esteso anche su altri tratti del nostro litorale. Nell’arco degli ultimi anni, grazie anche all’iniziativa degli stabilimenti privati, la spiaggia catanzarese si è sempre più caratterizzata per l’accessibilità e la vicinanza a tutte le fasce di utenti. Un concetto che condivido con il collega consigliere Mirarchi, che sul punto si è dimostrato sensibile alle segnalazioni dei cittadini e che, nel caso specifico della pedana di fronte Piazza Brindisi, ha erroneamente indicato fosse dedicata ai diversamente abili, a differenza delle altre passerelle installate nelle vicinanze. Ad ogni modo – conclude Consolante – sono sicuro che la cittadinanza e chiunque si rechi a mare abbiano gradito questa iniziativa, con l’auspicio che diventi un elemento positivo e caratterizzante con cui la città di Catanzaro si possa identificare”.

“Ritengo sia stata un’iniziativa di valore sociale – prosegue – che qualifica ulteriormente l’offerta di servizi da parte del Comune per migliorare l’accessibilità sulle nostre spiagge nel periodo estivo. Il sindaco Abramo e l’assessore Longo hanno dato una risposta concreta ai bisogni dei cittadini e, in tal senso, non posso che augurarmi che il servizio possa essere sempre più esteso anche su altri tratti del nostro litorale. Nell’arco degli ultimi anni, grazie anche all’iniziativa degli stabilimenti privati, la spiaggia catanzarese si è sempre più caratterizzata per l’accessibilità e la vicinanza a tutte le fasce di utenti. Un concetto che condivido con il collega consigliere Mirarchi, che sul punto si è dimostrato sensibile alle segnalazioni dei cittadini e che, nel caso specifico della pedana di fronte Piazza Brindisi, ha erroneamente indicato fosse dedicata ai diversamente abili, a differenza delle altre passerelle installate nelle vicinanze. Ad ogni modo – conclude Consolante – sono sicuro che la cittadinanza e chiunque si rechi a mare abbiano gradito questa iniziativa, con l’auspicio che diventi un elemento positivo e caratterizzante con cui la città di Catanzaro si possa identificare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved