“L’installazione della pedana sul tratto di spiaggia antistante Piazza Brindisi ha rappresentato la risposta concreta che l’amministrazione comunale ha voluto offrire alle tante richieste pervenute da cittadini, specialmente anziani, al fine di rendere più agevole l’accesso a mare”. Lo sostiene il consigliere comunale Enrico Consolante (Catanzaro con Abramo).
“Ritengo sia stata un’iniziativa di valore sociale – prosegue – che qualifica ulteriormente l’offerta di servizi da parte del Comune per migliorare l’accessibilità sulle nostre spiagge nel periodo estivo. Il sindaco Abramo e l’assessore Longo hanno dato una risposta concreta ai bisogni dei cittadini e, in tal senso, non posso che augurarmi che il servizio possa essere sempre più esteso anche su altri tratti del nostro litorale. Nell’arco degli ultimi anni, grazie anche all’iniziativa degli stabilimenti privati, la spiaggia catanzarese si è sempre più caratterizzata per l’accessibilità e la vicinanza a tutte le fasce di utenti. Un concetto che condivido con il collega consigliere Mirarchi, che sul punto si è dimostrato sensibile alle segnalazioni dei cittadini e che, nel caso specifico della pedana di fronte Piazza Brindisi, ha erroneamente indicato fosse dedicata ai diversamente abili, a differenza delle altre passerelle installate nelle vicinanze. Ad ogni modo – conclude Consolante – sono sicuro che la cittadinanza e chiunque si rechi a mare abbiano gradito questa iniziativa, con l’auspicio che diventi un elemento positivo e caratterizzante con cui la città di Catanzaro si possa identificare”.
“Ritengo sia stata un’iniziativa di valore sociale – prosegue – che qualifica ulteriormente l’offerta di servizi da parte del Comune per migliorare l’accessibilità sulle nostre spiagge nel periodo estivo. Il sindaco Abramo e l’assessore Longo hanno dato una risposta concreta ai bisogni dei cittadini e, in tal senso, non posso che augurarmi che il servizio possa essere sempre più esteso anche su altri tratti del nostro litorale. Nell’arco degli ultimi anni, grazie anche all’iniziativa degli stabilimenti privati, la spiaggia catanzarese si è sempre più caratterizzata per l’accessibilità e la vicinanza a tutte le fasce di utenti. Un concetto che condivido con il collega consigliere Mirarchi, che sul punto si è dimostrato sensibile alle segnalazioni dei cittadini e che, nel caso specifico della pedana di fronte Piazza Brindisi, ha erroneamente indicato fosse dedicata ai diversamente abili, a differenza delle altre passerelle installate nelle vicinanze. Ad ogni modo – conclude Consolante – sono sicuro che la cittadinanza e chiunque si rechi a mare abbiano gradito questa iniziativa, con l’auspicio che diventi un elemento positivo e caratterizzante con cui la città di Catanzaro si possa identificare”.