Catanzaro piange ‘Ciccio’ Paparino, personaggio in prima linea nelle proteste

Tanta tristezza a Catanzaro per la morte di Saverio Donato, alias Ciccio Paparino, personaggio in prima linea nelle proteste cittadine.

L’uomo ha trascorso poco più di tre settimane all’ospedale “Pugliese-Ciaccio”, dov’era stato trasportato a causa di alcune ferite riportate alle gambe provocate, forse, da una caduta. Ad accorgersi della sua sofferenza era stata la maglie. Ciccio Paparino era un cittadino che amava protestare pacificamente tutto il suo malcontento con cartelli e striscioni soprattutto per la situazione sanità in Calabria. Storiche sono le sue battaglie davanti al nosocomio del capoluogo di regione.

L’uomo ha trascorso poco più di tre settimane all’ospedale “Pugliese-Ciaccio”, dov’era stato trasportato a causa di alcune ferite riportate alle gambe provocate, forse, da una caduta. Ad accorgersi della sua sofferenza era stata la maglie. Ciccio Paparino era un cittadino che amava protestare pacificamente tutto il suo malcontento con cartelli e striscioni soprattutto per la situazione sanità in Calabria. Storiche sono le sue battaglie davanti al nosocomio del capoluogo di regione.

Antonio Argirò, ex assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro, gli ha dedicato una nota. “Ciccio, il Paparino, il giustiziere, ha raggiunto il cielo! Personaggio unico, le cui radici profonde del suo essere spontaneo lo hanno reso “famoso” non solo nella nostra Città, ma anche oltre.
Le sue battaglie a volte folcloristiche, nascondevano il senso della difesa più aspra e dura a favore delle ingiustizie e dei più deboli.  Nessuna manifestazione pubblica sfuggiva alla sua presenza e al suo impegno sociale, anche oltre la Calabria.  Individuabile, sempre in prima fila, con i suoi cartelli “icone” del suo pensiero era capace di sfidare tutti per le sue convinzioni! Per le sue idee spendeva ogni sua risorsa fisica e soprattutto finanziaria pur di “organizzare” momenti di aggregazione nel suo amato quartiere di Gagliano.
La sua vita, la sua storia, i suoi comportamenti, hanno generato sotto diversi punti di vista sociale, culturale ed espressiva la simpatia e l’affetto di più generazioni.  La ricchezza della sua genialità, il suo pensiero trascritto nei grandi manifesti e cartelloni si che ci mancheranno! Ciccio non era di certo un’intellettuale, ma era un concittadino vero, esclusivo, unico capace di reagire a ogni avversità e ingiustizia sociale. Questa era e resta una ricchezza che non ci sarà più, se non nei ricordi delle sue irruzioni su e giù per le vie della nostra Città. Ciao Ciccio, Il Paparino, Il Giustiziere!”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved