Catanzaro, Piazza Montenero: una ministazione ormai “dimenticata”

di Danilo Colacino – Chissà se all’ormai riconoscibile ‘auto-inviato’ di Striscia la Verità (come la chiama lui) Stefano Veraldi di recente l’occhio sia caduto su un vecchio calendario del 2012, considerato che dopo il video sul Parco Dalla Chiesa – inaugurato a novembre di quell’anno – si è soffermato sulla struttura di Piazza Montenero la cui ‘cerimonia di apertura’ risale a due mesi prima ovvero circa a metà settembre. Veraldi, nelle consuete riprese faidate, cita subito il sindaco Sergio Abramo che avrebbe detto, più o meno testualmente, “oggi (18 settembre 2012, ndr) disponiamo di una ministazione, una nuova e moderna realtà infrastrutturale della città”.

Un’opera avviata dalla Giunta Olivo, ma completata dall’attuale sindaco, all’epoca con il fattivo contributo dell’ex assessore Massimo Lomonaco (non molto tempo dopo defenestrato per una vicenda extrapolitica) e degli uffici comunali competenti. Ma a prescindere da tali considerazioni, va detto che allo start la “stazione disponeva – racconta Veraldi – di una serie di servizi complementari quali display con orari degli autobus in transito; toilette e pensiline (copertura ancora regolarmente al proprio posto, ndr), oltreché di una edicola, nel frattempo chiusa ma non certo per colpe addebitabili all’Amministrazione Abramo, e una adiacente piccola area verde”.

Un’opera avviata dalla Giunta Olivo, ma completata dall’attuale sindaco, all’epoca con il fattivo contributo dell’ex assessore Massimo Lomonaco (non molto tempo dopo defenestrato per una vicenda extrapolitica) e degli uffici comunali competenti. Ma a prescindere da tali considerazioni, va detto che allo start la “stazione disponeva – racconta Veraldi – di una serie di servizi complementari quali display con orari degli autobus in transito; toilette e pensiline (copertura ancora regolarmente al proprio posto, ndr), oltreché di una edicola, nel frattempo chiusa ma non certo per colpe addebitabili all’Amministrazione Abramo, e una adiacente piccola area verde”.

Tuttavia, anche nel caso di specie, gli annunci iniziali hanno lasciato il posto a uno stato di degrado. Ecco come si può riassumere il Veraldi-pensiero, che commentava le immagini della piazza mentre le girava orientando la videocamera dello smartphone affinché inquadrasse il fatiscente totem, con tanto di stemma comunale e indicazioni stradali in bella mostra; l’ingresso chiuso degli annessi bagni e le mura del ‘casotto centrale’.

Pareti utili per qualche improvvisato writer, ma sarebbe più esatto dire vandalo, e soprattutto per gli attacchini dei più disparati manifesti. Un’incuria che ha spinto lo stesso esponente di Fare per Catanzaro a invocare un articolato progetto di riqualificazione del capoluogo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved