“Riguardo alla comunicazione già diffusa nei giorni scorsi con riferimento alla nuova possibilità offerta ai cittadini di inviare gli atti da protocollare all’amministrazione con una e-mail di posta elettronica certificata (Pec), preciso che gli avvocati dovranno continuare ad utilizzare, ai fini della notifica degli atti giudiziari, la PEC già a loro nota e inserita nel Registro PP AA contenente gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata delle Amministrazioni pubbliche. Sono certo che il processo avviato dall’amministrazione per centralizzare la ricezione di atti e documenti favorirà la migliore gestione dei servizi interni, riducendo le spese e i tempi di attesa per evadere le pratiche”. Così l’assessore Danilo Russo.