Catanzaro, presentato libro “Ad un passo da noi” al carcere di Siano

“Ad un passo da noi” è il titolo del libro della psicoterapeuta Angelina Pettinato, presentato stamattina nel carcere di Catanzaro, in una cornice in cui queste parole assumono un significato particolare.

Il carcere è un luogo vicino, inserito nel contesto cittadino, eppure allo stesso tempo lontano, separato, “ad un passo” da tutto il resto, dal mondo libero e “normale”.

Il carcere è un luogo vicino, inserito nel contesto cittadino, eppure allo stesso tempo lontano, separato, “ad un passo” da tutto il resto, dal mondo libero e “normale”.

“I libri possono essere ottimi strumenti per provare a ricominciare: questo il motivo alla base dei frequenti incontri con l’autore che si svolgono nella Casa Circondariale di Siano nell’ambito delle attività dei laboratori di lettura e scrittura creativa” spiega la direttrice dell’istituto Angela Paravati. Questa iniziativa in particolare nasce dal supporto fornito dall’associazione Amici con il cuore, che da tempo collabora con l’istituto.
132 pagine edite nel 2018 dalla casa editrice Streetlib in cui si snodano le vicende di Leila, lungo il cammino di Santiago fino a Roma, in uno scenario che oscilla tra il Portogallo del 1700 e la Roma antica.

Leggendo il libro ci si chiede quale filo possa unire ogni epoca per portare a termine un compito e compiere un destino.

Il testo è un percorso di rinnovamento interiore, che è ciò che dovrebbe essere una pena in carcere: non solo una limitazione della libertà personale, ma un cammino di formazione e di crescita, in grado di dare un punto di vista diverso.

Grande la partecipazione dei detenuti, che hanno prodotto degli elaborati sul tema, confrontando il libro con altri testi di altri autori. Tra le riflessioni più significative quelle sulla scelta: “…Scegliere è sempre meglio di non scegliere, per non dare la possibilità ad altri di scegliere per noi”. Parole che, dette da persone private della libertà personale, hanno un peso diverso. L’autrice ha definito l’incontro: “Un autentico momento di confronto in cui le parole raccontano i comportamenti di ognuno di noi.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved