Catanzaro primo centro storico amico delle demenze (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi

Ventiquattro le comunità in Italia riconosciute come amiche delle demenza. Tra queste Catanzaro,  unico capoluogo, che da marzo è ufficialmente “dementia friendly”.

Ventiquattro le comunità in Italia riconosciute come amiche delle demenza. Tra queste Catanzaro,  unico capoluogo, che da marzo è ufficialmente “dementia friendly”.
Presentati nella sala concerti di Palazzo De Nobili il progetto e l ‘ evento d’inaugurazione “Catanzaro comunità amica delle persone con demenza”, promosso dall’amministrazione comunale, di concerto con l’associazione “Ra.Gi.”.  All ‘ incontro hanno partecipato  il vicesindaco e assessore alla cultura, Ivan Cardamone, l’assessore, la presidente della commissione politiche sociali, Manuela Costanzo, la presidente della Ra.Gi., Elena Sodano, ed alcunirappresentanti del comitato promotore.
“Grazie ad una delibera del Comune approvata nel mese di marzo Catanzaro è amica delle demenza. 24 in tutte Italia le comunità riconosciute.  Le persone affette da demenza devono essere riconosciute come persone. Dopo 11 anni di lavoro raggiunto obiettivo che è un inizio. Sono coinvolte scuole, farmacie e strutture di vario genere affinché si faccia rete e le famiglie non debbano essere più lasciate sole ” ha detto la Presidente Ra .Gi , Elena Sodano  ” Tante le tappe del progetto ed inizieremo a giugno il progetto formativo con i commercianti “.

L’iniziativa sarà diverse reti nazionali visto il valore e l ‘ impegno per le demenza”.
In rappresentanza del Comune di Catanzaro,  Emanuela Costanzo,  si è detta orgogliosa di questo progetto. ” Un progetto che coinvolge l ‘ ammalato dal punto di vista fisico e mentale con attenzione allo stato emotivo. Dal punto di vista sanitario non c’è stato modo di affettuare trattamento diverso.  Una malattia che deve coinvolgere tutti ed abbracciata dalla comunità ” ha concluso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved