Il nuovo procuratore generale di Catanzaro Lucantonio: “Evitare personalismi e vanità” (VIDEO)

Il successore di Lupacchini cita come esempio positivo la Procura diretta da Gratteri: "E' la testimonianza che una squadra di sostituti ben guidata possa fare bene e ha fatto molto bene"

di Mimmo Famularo – Evitare i personalismi e le insidie della vanità. Sono i due principali messaggi lanciati dal nuovo procuratore generale di Catanzaro Giuseppe Lucantonio nella cerimonia che si è svolta questa mattina negli uffici della Corte d’appello. “Intendo esercitare il mio ruolo nel rispetto di tutti – ha dichiarato il successore di Otello Lupacchini – ma con fermezza e determinazione. Io sono onorato di servire la Magistratura di Catanzaro e lo Stato a Catanzaro”. Sollecitato dalle domande dei giornalisti, Lucantonio si è definito un calabro-campano essendo la madre di origini calabresi. “Qualcosa di Calabria conosco, qualcosa sulla Calabria ho fatto da sostituto procuratore in una serie di processi e ritengo di poter dare un utile contributo insieme a tutti gli altri capi degli uffici per andare avanti e rendere questo distretto ancor di più virtuoso rispetto a tanti altri”.

La cerimonia di insediamento e l’esempio di Gratteri

La cerimonia di insediamento e l’esempio di Gratteri

La cerimonia è stata presieduta dal presidente della Corte d’appello di Catanzaro Domenico Introcaso, dal presidente del Tribunale Rodolfo Palermo, dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dal procuratore generale di Napoli Luigi Reillo. Ai personalismi, Lucantonio antepone il lavoro di squadra e cita come esempio da seguire la Procura di Catanzaro: “E’ la testimonianza che una squadra di sostituti ben guidata possa fare bene e ha fatto molto bene. Poi solo chi non fa non sbaglia. Il fatto che ci possa essere una visione di un giudice diversa quella di un altro giudice può capitare e deve essere valutato e va impugnato nelle sedi competenti. Il rispetto è un valore che c’è tra gli essere umani ed è necessario rispettarsi ma bisogna che sia reciproco”. Lavorare quindi nel rispetto altrui e mettendo al bando la vanità. “E’ il male del nostro secolo e quando si è vanitosi – aggiunge il neo-procuratore generale – si rischia di mancare di rispetto prima a sé stessi e poi agli altri. Questa è una filosofia di vita. Il riferimento? E’ a quello che è potuto succedere in sede nazionale quando ci sono stati problemi della giustizia. Sono considerazioni filosofiche non mirate al distretto. Qui non vedo persone – chiarisce Lucantonio – vanitose, ma semplici ed equilibrate che lavorano in silenzio e lavorano bene. A cominciare dal presidente Introcaso fino a Nicola (Gratteri ndr), tutte persone che cercano di fare quello che possono e lo fanno in silenzio”.

Il passaggio di testimone

Schietto e diretto, Giuseppe Lucantonio vanta una grande esperienza da procuratore aggiunto di Napoli. A Catanzaro prende il posto di Otello Lupacchini trasferito dalla sezione disciplinare del Consiglio superiore della Magistratura e ora in pensione. Il Plenum lo ha preferito al capo della Procura di Locri D’Alessio e da oggi si insedia ufficialmente dopo alcuni mesi di “interregno” di Beniamino Calabrese che in silenzio e con grande competenza ha traghettato la Procura generale di Catanzaro passando ora il testimone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved