Catanzaro, protesta genitori: “Servizio scuolabus deve essere gratuito”

Trasporto scolastico Catanzaro

I genitori del quartiere Aranceto di Catanzaro scrivono alla nostra redazione. Vigorosa e convinta la loro protesta: “Lo scuolabus deve tornare gratis per tutti i bambini del quartiere Aranceto.”

“Il comune di Catanzaro ha deciso di far pagare lo scuolabus, che da settembre era gratuito. Un modo per far fronte al disagio dei bambini che, data la chiusura della scuola di Aranceto, devono recarsi recarsi alle scuole elementari del quartiere Fortuna. Ed ogni mattina i bambini ed i genitori vengono sollecitati a pagare venendo, nello stesso tempo, messi in difficoltà davanti ad altri bimbi.

“Il comune di Catanzaro ha deciso di far pagare lo scuolabus, che da settembre era gratuito. Un modo per far fronte al disagio dei bambini che, data la chiusura della scuola di Aranceto, devono recarsi recarsi alle scuole elementari del quartiere Fortuna. Ed ogni mattina i bambini ed i genitori vengono sollecitati a pagare venendo, nello stesso tempo, messi in difficoltà davanti ad altri bimbi.

Il Comune, precisamente l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, ha deciso di rintrodurre una tariffa a fasce di reddito, da sborsare subito.

Non si capisce perchè da settembre si è accettato di dare il servizio gratuito ed ora no. L’anno scolastico termina a giugno, non a dicembre. Adesso mamme e papà (circa venti quelli uniti nella protesta) sono scesi sul piede di guerra, e chiedono di restare alla gratuità del servizio. “Qualora stamattina non si risolva la situazione lunedi mattina saremo alla fermata per protestare. Un’iniziativa per richiedere di ristabilire la gratuità del servizio Scuolabus. Il trasporto è un diritto di tutti gli studenti e deve essere garantito quando la scuola è localizzata oltre i tempi e le distanze massime percorribili, che sono le seguenti: 300 metri per le materne, 500 metri o 15 minuti per le elementari, un chilometro o 15′-30′ per le medie. Per questo motivo abbiamo sollecitato il sindaco e l’assessore Carrozza comunale a risolvere in mattinata la questione, affinchè venga fatta chiarezza”.

I genitori sostengono che “il decreto del ’75 è ancora in vigore. Stabilisce che, quando le scuole sono collocate oltre le distanze massime percorribili a piedi, l’ente obbligato deve istituire e gestire un servizio di trasporto gratuito per gli alunni della materna e della scuola dell’obbligo”. In un paese quasi civile come Catanzaro questo è inaccettabile che la scuola di Aranceto non sia agibile. E non è mica colpa dei bambini…”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved