Catanzaro: recintano terreni in città per allevarci asini e cavalli (FOTO)

La denuncia dei residenti: "Lo stato di cose contribuisce a degradare ulteriormente il quartiere già provato dall’assenza di qualsiasi intervento pubblico"

Il proprietario di un immobile a Catanzaro in via Fares segnala disagi nel quartiere. “Recentemente tornando a casa – racconta l’uomo – ho notato che lungo la via, nelle aree libere da costruzioni e presumibilmente afferenti al demanio pubblico sono stati effettuate delle recinzioni da parte di soggetti che vi hanno collocato asini, cavalli e caprette. Di giorno in giorno tali lavori di recinzione e la presenza di animali è aumentata fino a rendere il fenomeno quantomeno preoccupante sia in termini igienici che in termini di invasione della proprietà ove sia pubblica. La cosa che più preoccupa l’intero quartiere è che le strade non sembrano più tranquille poiché invase da sconosciuti finora non presenti nel quartiere. Atteso che tale situazione e la presenza di tali animali è aumentata, ho provveduto a sollecitare l’intervento dei carabinieri, dei vigili, della Polizia, addirittura anche dei politicanti, ma il problema persiste ancora”.

Terreni di proprietà del Comune di Catanzaro?

Terreni di proprietà del Comune di Catanzaro?

“Stando così le cose, mi chiedo se possa essere consentito il bivacco di animali in pieno centro abitato soprattutto per l’igiene pubblica e per il disturbo della quiete (non è peregrino sentire a tutte le ore gli animali nitrire e/o ragliare) oppure – afferma un residente di via Fares – se tale comportamento sia adottato in dispregio di una specifica disposizione del sindaco del Comune di Catanzaro per come dovrebbe essere non potendo consentirsi che la gente tenga sotto casa animali di tale specie e certamente non domestici. Mi chiedo se le aree recitante siano o meno di pertinenza/proprietà del Comune di Catanzaro. In ogni caso si chiede un intervento urgente al fine di: effettuare la verifica di quanto sopra e la titolarità delle aree recitante che parrebbero del Comune di Catanzaro; ripristinare l’igiene, la tranquillità e la pubblica sicurezza; ove la proprietà sia pubblica, assumere il comportamento idoneo a tutelare detta proprietà o comunque assumere nei confronti dei proprietari le decisioni più corrette perché non vengano lesi i diritti degli abitanti del quartiere”.

Degrado quartiere

“Non v’è dubbio – denuncia il portavoce dei residenti – che tale stato di cose contribuisce a degradare ulteriormente il quartiere già provato dall’assenza di qualsiasi intervento pubblico in esso compresa la manutenzione di strade e di pulizia anche relativa al taglio erba ( che ha raggiunto livelli preoccupanti) con conseguenziale deprezzamento del valore degli immobili. Quale genitore sarebbe tranquillo di far uscire i propri bambini in un quartiere sporco, trascurato, pericoloso e rischioso? E se qualcuno dei sopra citati animali riuscisse a scappare e facesse male a qualcuno di noi residenti? Potrebbe intervenire qualcuno tempestivamente o come sempre dobbiamo attendere che accada l irreparabile? Vergogna e delusione totale, verso tutti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved