Catanzaro, Riccio: “Comune tratta per presidio Proloco. Ma chi decide al settore patrimonio?”

Nota stampa del consigliere comunale Eugenio Riccio in merito all’avviso pubblico del Comune per la cessione a privati del chiosco della Proloco città di Catanzaro.

“Quanti indizi servono per fare una prova? Due, tre? In fatto di programmazione strategica del Comune di Catanzaro tutti i parametri investigativi sono stati superati. Il settore patrimonio, in cui pare ci sia una non ben definita divisione di competenze e poteri tra la parte politica e quella burocratica, pubblica due avvisi pubblici.

“Quanti indizi servono per fare una prova? Due, tre? In fatto di programmazione strategica del Comune di Catanzaro tutti i parametri investigativi sono stati superati. Il settore patrimonio, in cui pare ci sia una non ben definita divisione di competenze e poteri tra la parte politica e quella burocratica, pubblica due avvisi pubblici.

Il primo per la gestione del parcheggio del Politeama, in cui definisce almeno i criteri base e cioè il bene oggetto dell’avviso e il privato che ne ha chiesto la concessione, il secondo per un’area demaniale. E qui il settore si supera in giochi di prestigio. Con un artificio amministrativo nell’avviso inserisce particella, numero di foglio e, genericamente, parla di privati senza indicare, come nell’altro avviso di chi si tratti. Allora prima di addentrarci nell’analisi politica del vulnus della programmazione strategica di questa amministrazione, la notizia ai catanzaresi la diamo noi. Il Comune ha fatto un avviso pubblico per la cessione a privati del chiosco della Proloco città di Catanzaro, che storicamente, pur tra mille limiti e difficoltà innegabili, ha assolto ad un ruolo che non è neanche nell’agenda del Comune, quello di dare informazioni ai cittadini che si trovano nel quartiere marinaro nel periodo estivo. E qui ci riallacciamo a quanto detto all’inizio.

Primo punto, se un privato chiede un’area in gestione, la pubblicazione di un avviso non deve essere automatica, ma successiva e ripeto successiva, ad una delibera di giunta che non è carta straccia, ma è l’atto con la quale un’amministrazione decide e si assume la responsabilità di alcune scelte, anche rispetto alla destinazione di beni di sua proprietà. Scelte che, ma mi rendo conto che è chiedere troppo, rientrano in quella programmazione strategica oggi completamente assente.

Secondo punto, se l’amministrazione decide di “chiudere” anziché potenziare i pochi presidi che potrebbero essere di supporto al turismo, allora significa, implicitamente, che essa stessa non crede che la città possa avere una vocazione turistica. Perché vorremmo informare il signor sindaco che il quartiere Lido è parte integrante della città e continuare a ragionare per compartimenti significa alimentare quei piccoli appetiti che non fanno che perpetrare una campagna elettorale perenne che si consuma tra buche, diserbi, piccole furberie come concessioni di aree sottratte al pubblico a vantaggio dei privati i quali, per il fatto stesso di essere imprenditori, lavorano, legittimamente per il loro profitto.

Quindi a questo punto, trovati gli indizi, fatta la prova, non resta che capire chi è il colpevole di tutto ciò, ed il cerchio si restringe perché in ogni reato ci sono esecutori materiali, ma anche morali, e sono tutti ugualmente ed irrimediabilmente colpevoli”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved