Catanzaro, Riccio: “Lavori Porto, fare di tutto per accelerare i tempi”

dipartimento prevenzione catanzaro

“Se il sindaco Abramo voleva stupirci con effetti speciali presentandoci il progetto del completamento del porto di Catanzaro con un rendering audiovisivo c’è riuscito in pieno. Personalmente quanto presentato dai progettisti a me piace e farò di tutto affinché la realizzazione dei lavori vada in porto. Una domenica pomeriggio, insomma, spesa bene all’insegna del famoso adagio che gli assenti hanno sempre torto. Ieri brillavano le assenze di diversi amministratori e parlamentari nazionali e regionali, si sa, era domenica giorno di riposo meritato. Devo ringraziare il sindaco per avermi dato la possibilità di intervenire, ma non posso esimermi dal sottolineare qualche piccolo appunto atteso che nessuno dei presenti, se non parzialmente il progettista, ha risposto alle mie domande che rilancio pubblicamente. Innanzitutto, la manifestazione di ieri ha decretato la “morte” del famigerato cronoprogramma allegato alla convenzione sottoscritta tra Comune di Catanzaro e Regione Calabria e che prevedeva la fine dei lavori per l’8 marzo 2021.”

Lo afferma in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio

Lo afferma in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio

“Un eventuale ritardo potrebbe rischiare di far venire meno la copertura finanziaria del progetto? Nessuno dei presenti è stato in grado di dire con esattezza qual è lo stato dell’arte “reale” del procedimento amministrativo. Siamo in una fase preliminare della progettazione, tanto da dover coinvolgere, come previsto per legge, i cittadini e le associazioni, oppure questa fase è stata saltata e il progetto è da considerarsi definitivo? E’ stato realizzato il previsto studio di impatto ambientale? Sono state avviate le procedure per il rilascio della VIA (Valutazione impatto ambientale), atteso che la stessa non viene rilasciata più dalla Regione Calabria, ma dal Ministero dell’Ambiente con una tempistica che rischia di dilatarsi a dismisura? E’ stato predisposto uno studio sul problema dell’erosione costiera visto che le coste catanzaresi oramai dai diversi anni sono aggredita da questa problematica? Ed eventualmente sono state previste in progettazione iniziative atte a mitigare il rischio di erosione delle spiagge?

Tutta una serie di argomenti come il diportismo, la balneabilità, il piano spiaggia, il museo del mare, lo sviluppo turistico dell’area, non necessiterebbero di una pianificazione generale della zona che veda coinvolti, attraverso apposite conferenze, non solo i cittadini, ma anche tutti gli attrattori turistici della città? E quanto dureranno i lavori di realizzazione del porto? E’ ottimistico pensare che ci vorranno non meno di cinque anni? Perchè non ci è stato prospettato un cronoprogramma preciso e dettagliato con la relativa tempistica? Ma, soprattutto, non siamo riusciti a comprendere cosa volesse dire il sindaco quando ha richiamato, durante la presentazione del progetto, la possibilità di ricorrere all’appalto integrato. Anzi, reputo importante sottolineare come questa affermazione del sindaco non fa che aumentare le nostre perplessità sia sui tempi di realizzazione dell’opera che sulle procedure che si vogliono adottare. Non si capisce infatti perchè, pur avendo affidato l’incarico di “progettazione esecutiva” agli attuali progettisti il sindaco voglia ricorrere all’appalto integrato che solitamente presuppone la presenza del solo progetto definitivo affidando l’esecutivo (progetto) alla ditta che si aggiudica l’appalto integrato.

Tradotto per i cittadini il sindaco vuol forse togliere l’incarico di progettazione esecutiva all’attuale professionista incaricato? E’ possibile fare una cosa di questo genere? Quanto costerebbe all’amministrazione counale sia in termini di denaro che di tempo una così paventata ipotesi? SIAMO QUINDI FORSE LONTANI DALLA VERITA’ QUANDO SOSTENIAMO CHE, PROBABILMENTE, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CATANZARO BRANCOLA NEL BUIO TANTO DA RITENERE LEGITTIMO PRETENDERE UN ESATTO E PUNTUALE ITER PROCEDURALE DI COME L’AMMINISTRAZIONE INTENDE RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO? Da consigliere comunale, da parte mia, non potrò che stare col fiato sul collo di politica e burocrazia per accelerare il più possibile i tempi. Uno spirito costruttivo, il mio, come sempre mirato a raggiungere un obiettivo importante, affinché la manifestazione di ieri non rimanga una iniziativa di mera propaganda di una domenica pomeriggio “persa”.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Assegnato “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”
E non è finita qua: si replica, infatti, nel prossimo fine settimana con tanti appuntamenti in programma
"L'assenza del vicesindaco alla riunione è stata la manifestazione di come, da più tempo, la stessa sta interpretando una funzione non coerente verso la necessità di una intensa operatività amministrativa"
Cartabellotta: "I numeri non lasciano intravedere affatto i fondi necessari, ma viceversa documentano segnali di definanziamento"
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved