Catanzaro, Riccio: “Mgff, ricaduta d’immagine positiva sui mass media nazionali”

dipartimento prevenzione catanzaro

Nota del consigliere comunale Eugenio Riccio:

“Il Magna Graecia Film Festival è la dimostrazione lampante di come in Calabria le cose si possano fare bene generando una ricaduta d’immagine positiva sui mass media nazionali. A parità di risorse, altre manifestazioni che si svolgono sul nostro territorio a malapena vanno su qualche tg locale sul digitale terrestre. E questo fattore dovrebbe essere preso in considerazione da parte della Regione Calabria che in questi anni di gestione Oliverio ha dato fondi a pioggia perpetrando una cattiva gestione della cosa pubblica. La Calabria, terzultima regione in Europa, conquista le pagine nazionali con la malapolitica e i suoi intrecci con la criminalità organizzata. Ma è anche la stessa terra che fa parlare bene di se grazie ad esempi come il Festival diretto da Casadonte. Il problema è che chi la governa si permette di concedere contributi sostanziosi a manifestazioni che fanno pure pagare il biglietto.

“Il Magna Graecia Film Festival è la dimostrazione lampante di come in Calabria le cose si possano fare bene generando una ricaduta d’immagine positiva sui mass media nazionali. A parità di risorse, altre manifestazioni che si svolgono sul nostro territorio a malapena vanno su qualche tg locale sul digitale terrestre. E questo fattore dovrebbe essere preso in considerazione da parte della Regione Calabria che in questi anni di gestione Oliverio ha dato fondi a pioggia perpetrando una cattiva gestione della cosa pubblica. La Calabria, terzultima regione in Europa, conquista le pagine nazionali con la malapolitica e i suoi intrecci con la criminalità organizzata. Ma è anche la stessa terra che fa parlare bene di se grazie ad esempi come il Festival diretto da Casadonte. Il problema è che chi la governa si permette di concedere contributi sostanziosi a manifestazioni che fanno pure pagare il biglietto.

Il MGFF è, invece, assolutamente gratuito e popolare. Se tutti gli eventi che godono delle stesse risorse, fossero in grado di produrre un medesimo ritorno a livello nazionale, saremmo probabilmente avanti a regioni come Puglia e Sicilia. Casadonte valorizza le bellezze del territorio catanzarese per dare ospitalità e intrattenere gli ospiti del Festival. Da Soverato al quartiere Lido, da Caminia al centro storico del Capoluogo, tutti i luoghi più belli del golfo di Catanzaro rappresentano al meglio questa manifestazione. Lo sviluppo turistico di Catanzaro non può che essere legato alla promozione dell’intera area che si affaccia sullo Ionio. Basta ai localismi da terzo mondo, il MGFF è una risorsa enorme e riesce a proiettare il nome di Catanzaro in tutta Italia e non solo. Custodiamolo con la nostra presenza in queste ultime serate e riscopriamo il giovane cinema d’autore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved