Catanzaro, Riccio: “Parco pericoloso, con salute bimbi non si gioca”

A distanza di pochi mesi siamo costretti a tornare sulla vicenda del parco giochi “Lieto Rumore”, nel quartiere marinaro, ormai degradato e impraticabile, tanto da costituire un vero e proprio pericolo per i bambini come ben documentato, quotidianamente, sui social network e da tanti cittadini. Anche in questo caso la domanda sorge spontanea: come si coniugano gli ambiziosi progetti di sviluppo della città e del suo quartiere marinaro tanto decantati dal Sindaco quando non si è in grado di gestire neanche l’esistente e, nella fattispecie, un piccolo parco giochi per bambini?”

Lo afferma in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio

Lo afferma in una nota il consigliere comunale Eugenio Riccio

“Possibile che a fronte delle tantissime segnalazioni dei catanzaresi, il settore Lavori pubblici, impegnato a “ingrassare” i tanti pozzi di San Patrizio disseminati per la città, non riesca a recepire poche centinaia di euro per la messa in sicurezza di un parco giochi? Possibile che la politica e l’amministrazione a Lido siano così assenti ed in altre faccende affaccendati? Nel frattempo che assessore e dirigente al ramo, lavori pubblici, si attivino, vista la pericolosità degli arredi del parco giochi che mettono in serio pericolo la sicurezza dei bambini, ho inteso informare la Procura di Catanzaro. Chiaramente mi aspetto che il sindaco si attivi immediatamente o chiudendo l’area giochi, in quanto inagibile e pericolosa, o mettendo subito in sicurezza e a norma il parco giochi nella certezza che con la salute e la sicurezza di bambini non si gioca.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved