Catanzaro, Riccio: “Spiagge invase da rifiuti, come si fa a parlare di turismo?”

Nota stampa del consigliere comunale Eugenio Riccio sull’ormai prossimo inizio della stagione estiva e sulla mancata pulizia delle spiagge.

“Se durante i mesi invernali il dibattito su Giovino e sullo sviluppo turistico di Catanzaro ha tenuto botta, con l’arrivo dell’estate, paradossalmente, i riflettori sul quartiere marinaro sembrano spegnersi per lasciare spazio a disservizi e zone d’ombra.

“Se durante i mesi invernali il dibattito su Giovino e sullo sviluppo turistico di Catanzaro ha tenuto botta, con l’arrivo dell’estate, paradossalmente, i riflettori sul quartiere marinaro sembrano spegnersi per lasciare spazio a disservizi e zone d’ombra.

Clamoroso il caso delle spiagge che nella zona centrale di Lido necessitano di urgenti interventi di manutenzione e bonifica per livellare l’arenile, atteso che si è creato un notevole dislivello con diversi gradini, mentre tutto il litorale di Giovino risulta tuttora invaso da rifiuti.

E dire che i catanzaresi questo servizio, la pulizia delle spiagge, lo pagano “salatamente” tanto da essere previsto in capitolato a far data dall’1 maggio. Ma i cittadini pagano, altresì, controllori interni ed esterni nell’amministrazione comunale che dovrebbero vigilare sul rispetto degli obblighi del privato previsti dal capitolato, ma che probabilmente ai controlli dedicano ben poche energie. La parola “programmazione” dalle nostre parti, ahimè, resta invocata ma poco praticata, anche quando basterebbe garantire lo svolgimento di un servizio di ordinaria amministrazione e già preventivato, oltre che pagato.

Inutile, chiaramente, parlare di sanzioni per le inadempienze delle ditte preposte perché, si sa, a Catanzaro il “privato” è sacro… Se insomma dall’1 maggio le spiagge dovevano essere pulite, e sono al contrario stracolme di rifiuti, prendiamo atto di quanto sia difficile per un operatore commerciale fare turismo in questa città. Per fortuna ci sta pensando la pioggia di questi giorni a dare una ripulita alle spiagge e alla città”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved