Catanzaro, Riccio: “Su Giovino inesattezze e dilettantismo politico”

Nota stampa di Eugenio Riccio alle dichiarazioni del sindaco Abramo sull’area Giovino/Alli.

“Se abbiamo voluto aspettare qualche ora per non esprimerci a caldo sulle dichiarazioni rese dal Sindaco Abramo, relativamente all’affaire Giovino/Alli, nella conferenza stampa di venerdì pomeriggio, oggi è il caso di ritornare sull’argomento evidenziando una serie di “strafalcioni” che sono usciti dalla bocca del sindaco.

“Se abbiamo voluto aspettare qualche ora per non esprimerci a caldo sulle dichiarazioni rese dal Sindaco Abramo, relativamente all’affaire Giovino/Alli, nella conferenza stampa di venerdì pomeriggio, oggi è il caso di ritornare sull’argomento evidenziando una serie di “strafalcioni” che sono usciti dalla bocca del sindaco.

Ancora una volta il sindaco, evidentemente concentrato a togliersi qualche sassolini nei confronti degli “amici” di Forza Italia, non si è reso conto che, per quanto riguarda le norme che regolano la gestione del territorio, continua a confondere le idee ai cittadini Catanzaresi evidentemente per meglio mascherare il suo cambio di rotta sulla vicenda Giovino.

Continua, infatti, a gridare ai quattro venti che a Giovino non si faranno lottizzazioni ovvero “piani attuativi” senza sapere che in assenza di tali legittimi strumenti urbanistici non si potranno fare né opere di urbanizzazione ( strade, acqua, luce pubblica , fogne, raccolta acque meteoriche, verde pubblico, parcheggi, servizi, ecc . . . ) né infrastrutture turistiche (alberghi, residence, ristoranti, camping, aree camper, ecc . ) .

Continua a gridare, sempre ai quattro venti, che non ci sarà cementificazione a Giovino perché evidentemente ritiene che gli alberghi e le infrastrutture turistiche si possano realizzare con paglia e terracotta . . .

L’impressione è chiara, il sindaco mente sapendo di mentire.

Se ci chiediamo quale sia la vera strategia del sindaco per lo sviluppo di Giovino/Alli e quindi della nostra città la domanda d’obbligo è : ma il sindaco lo vuole davvero lo sviluppo turistico di Giovino/Alli oppure è vero quanto ha dichiarato ieri durante la conferenza stampa che “Lido e quindi Catanzaro Non è a vocazione turistica ?”.

Anche in questo caso il sindaco o continua ad avere le idee confuse o continua a prendere in giro i catanzaresi.

In base a quanto detto, cosa ci dirà il Sindaco nell’incontro pubblico programmato per il 5 aprile ?

Quale ulteriore gioco di prestigio attuerà per confondere ulteriormente le idee ?

Abbandonata la “illegittima” idea della famigerata “tripartizione” del comparto turistico Alli/Giovino che il sindaco pretendeva di attuare con una semplice delibera di giunta in variante ad un piano attuativo decaduto (procedimento amministrativo illegale ??), non capiamo quale sia l’interesse del sindaco ad insistere ulteriormente nel voler agire solo su un ramo della “tripartizione” e cioè sull’asse commerciale della s.s. 106.

Se appare evidente come il sindaco Abramo non abbia ancora colto l’importanza di agire attraverso un unico progetto organico finalizzato a creare nell’area Giovino/Alli un moderno quartiere turistico con ricadute economiche e lavorative per tutta la città, non si riesce a comprendere quale sia il vero obiettivo del sindaco con il suo agire inconcludente e dilettantistico.

Infine, ma non per ultimo, è il caso di ricordare al Sindaco che lui è il vero ed unico capo dell’amministrazione comunale e quindi non può pensare di scaricare responsabilità a chicchessia né tanto meno a quegli uffici che lui addita come responsabili degli ultimi eventi in materia di scelte strategiche per la città”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved