Catanzaro, riqualificazione Chimirri: “Bene sinergia con UMG”

Consiglio comunale Catanzaro, si torna in aula 30 e 31 maggio: 6 punti all'odg

“La strategia di potenziamento, rilancio e ripopolamento del centro storico del capoluogo, voluta dal sindaco Sergio Abramo, continua a prendere corpo”. Lo hanno affermato i capigruppo di maggioranza Luigi Levato (Forza Italia), Ezio Praticò (Catanzaro da Vivere), Rosario Mancuso (Catanzaro con Abramo), Giuseppe Pisano (Officine del Sud) e Andrea Amendola (Obiettivo Comune).

“Il placet che il Miur ha garantito al progetto di riqualificazione dell’ex scuola Chimirri, immobile comunale che proprio il sindaco Abramo ha voluto concedere in comodato d’uso gratuito alla Fondazione Umg, vale come sigillo definitivo sulla bontà di questa scelta”, hanno aggiunto i capigruppo, “che non costa nulla all’amministrazione comunale, ma che ha un grande significato per il centro storico della città”.

“Il placet che il Miur ha garantito al progetto di riqualificazione dell’ex scuola Chimirri, immobile comunale che proprio il sindaco Abramo ha voluto concedere in comodato d’uso gratuito alla Fondazione Umg, vale come sigillo definitivo sulla bontà di questa scelta”, hanno aggiunto i capigruppo, “che non costa nulla all’amministrazione comunale, ma che ha un grande significato per il centro storico della città”.

I consiglieri hanno infatti ricordato che “grazie alla sinergia messa in campo con la Fondazione Umg, la riqualificazione e la suggestiva gestione della struttura ad opera proprio della Fondazione, che creerà residenze universitarie per circa 140 studenti, avrà un peso importante nel lungo e non facile, ma sempre più concreto percorso di rilancio della parte antica del capoluogo di regione. È, questa, una sinergia interistituzionale che, con l’Ateneo, ha già garantito altri buoni risultati e che, una volta appaltati gli interventi di ristrutturazione di uno stabile altrimenti destinato a restare vuoto e abbandonato, permetterà alla città, nel suo cuore più antico, di abbracciare nuovi giovani residenti”.

“L’opportunità, lanciata dal sindaco Abramo, di realizzare ulteriori residenze universitarie nel vicino immobile comunale dell’ex scuola Cilea, ci trova perfettamente d’accordo, e in questo senso, come sull’ex Chimirri, era stato l’intero Consiglio comunale, approvando la pratica, a dimostrare di condividere l’idea del primo cittadino. Ora sta a noi amministratori – hanno concluso i capigruppo – accettare la sfida di individuare le soluzioni migliori per aumentare i servizi che dovranno essere offerti in centro ai giovani studenti: siamo pronti a farlo, come sempre, senza lesinare impegno e senza chiudere le porte a nuove idee, pubbliche e private. Catanzaro sta crescendo e noi vogliamo accompagnarla in questo processo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved