Catanzaro, Rotundo a Levato: “Basta storielle, ci informi sulle tempistiche”

“Dopo aver letto le affermazioni del Presidente della commissione Ambiente Luigi Levato, a proposito dello sfalcio in alcune zone della città, riportate sulla stampa, ci sono alcune precisazioni da dire. Come tutti i cittadini di Catanzaro, ormai siamo abituati ai racconti fantasiosi della amministrazione ma, esiste un limite di decenza nell’inventarsi storielle. Per mantenere una certa onestà intellettuale basterebbe ammettere una distrazione, una situazione di difficoltà, sarebbe più umano e più digeribile anche dai cittadini tutti.”

Lo afferma in una nota Cristina Rotundo, consigliere comunale di “FareperCatanzaro”.

Lo afferma in una nota Cristina Rotundo, consigliere comunale di “FareperCatanzaro”.

“Invece il Presidente della Commissione Ambiente comunica, quasi esclusivamente tramite Facebook (contraddicendo quindi la sua stessa nota stampa), cercando di far passare l’ordinario come straordinario, dimenticando che, le scuole ormai sono chiuse, i parchi impraticabili da mesi, le aree per le attività ludiche dedicati ai bambini sommerse da erbacce, e parla di strumentalizzazione, quando invece assistiamo ai limiti di una politica del verde dell’amministrazione comunale che dovrebbe dare l’esempio del buon padre di famiglia, e questo non solo provoca orrori, ma anche abbandono e degrado nei giardini della città, la cui conservazione e tutela dovrebbe rientrare tra gli obiettivi culturali del comune capoluogo di regione.

Infine, il Presidente della Commissione Ambiente, dimentica (o chi per lui) di pubblicare il cronoprogramma delle lavorazioni come previsto dalla giurisprudenza e dagli articoli di legge che gli consigliamo di ripassare. Ci aspettiamo questa volta, non una replica retorica e faziosa dettata, ma un documento che ci informi sullo stato dei lavori e soprattutto sui tempi di realizzazione.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved