Catanzaro, scoppia la grana ‘Galluppi’: “Caro Abramo, giù le mani dal Convitto”

“Gentile Sindaco, Presidente della Provincia e aspirante leader della Regione Calabria. Nella speranza che elencando tutti i suoi titoli e le ambizioni future, per una volta, vorrà discutere seriamente e costruttivamente del futuro del Galluppi”. Inizia così la nota del Personale Educativo Catanzaro.

“Da tempo leggiamo sue dichiarazioni che favorirebbero lo spostamento della nostra struttura per lasciar posto alla facoltà di Giurisprudenza. Lungi da noi il voler giudicare il collocamento di un plesso universitario in centro, nonostante risulti curioso il continuo balletto che riempie e svuota il campus di Germaneto in base alle “fantasie” di qualcuno. Ma sulla questione Galluppi non faremo un passo indietro.

“Da tempo leggiamo sue dichiarazioni che favorirebbero lo spostamento della nostra struttura per lasciar posto alla facoltà di Giurisprudenza. Lungi da noi il voler giudicare il collocamento di un plesso universitario in centro, nonostante risulti curioso il continuo balletto che riempie e svuota il campus di Germaneto in base alle “fantasie” di qualcuno. Ma sulla questione Galluppi non faremo un passo indietro.

Che sia chiaro. Innanzitutto perché la nostra storica dimora ha da sempre una finalità precisa che lei evidentemente ignora. Sarebbe superfluo parlarle del glorioso passato, degli autorevoli personaggi che hanno studiato nel nostro istituto, del vanto che ha rappresentato in Italia e nel mondo. Lasciamo da parte tutto questo e discutiamo del presente. E ci permetta qualche domanda: lei sa cos’è un Convitto Nazionale? Ne conosce la legislazione? Sa che abbiamo oltre 600 studenti, cucine, guardaroba, refettorio, 50 posti letto? Premettendo che rifiutiamo sul nascere ogni proposta alternativa, secondo lei, la Mazzini sarebbe un luogo idoneo ad ospitare tutto questo?

Quindici milioni di motivi non ci faranno cambiare idea, perché questa su Corso Mazzini è la nostra casa e tale rimarrà. Impieghi quella cifra per rinnovare la derelitta Mazzini, magari sposti lì le sue idee sull’università in città. Un’ultima cosa: se proprio avesse del tempo da poterci dedicare, venga qui a vedere in che stato sono le nostre aule, le nostre camere, la palestra, il cortile, ogni spazio di questa scuola. E se le dovesse avanzare qualcosa, li spenda per il bene dei nostri ragazzi, per la loro crescita, perché un domani saranno loro a guidare questa terra e non noi.

Perché oggi il Galluppi sono questi meravigliosi ragazzi, questa è la loro scuola, qui maturano grandi ideali, sognano, diventano ambiziosi e soprattutto ragazzi maturi. Caro Abramo, lei sarebbe il primo politico nella storia d’Italia a spostare di sede un Convitto Nazionale. Serve aggiungere altro?”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved