di Danilo Colacino – Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in provincia di Catanzaro e nel capoluogo di regione. Notevole lo spavento di molti cittadini, considerata la forte entità del movimento tellurico.
La scossa di terremoto si è verificata alle ore 8 e 11 minuti di stamani, con magnitudo 4, essendo registrata nel Comune di Caraffa, ma con precedenti movimenti in profondità in tutta l’area del Tirreno e del lametino. L’Ingv di Roma ha comunque registrato la scossa a 27 km di profondità con epicentro appunto a Caraffa.
La scossa di terremoto si è verificata alle ore 8 e 11 minuti di stamani, con magnitudo 4, essendo registrata nel Comune di Caraffa, ma con precedenti movimenti in profondità in tutta l’area del Tirreno e del lametino. L’Ingv di Roma ha comunque registrato la scossa a 27 km di profondità con epicentro appunto a Caraffa.
Tutte le scuole della città sono state evacuate. Il prefetto di Catanzaro, dalle prime informazioni avrebbe emesso ordinanza ad hoc. A breve calabria7.it sarà in grado di fornire il resoconto di un’intervista in cui saranno resi più chiari molti particolari.