Catanzaro, scuola nuova in via Forni: ma i bambini sono al freddo

Scuola via Forni

La scuola di via Forni, quartiere Fortuna, a Catanzaro, è un istituto che ospita bambini della Primaria e dell’asilo. Una scuola nuova, inaugurata a settembre, con un anno di ritardo ed una settimana dopo dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Il motivo dell’apertura ritardata era il completamento della struttura e delle sue funzionalità. Giorni fa abbiamo raccontato come i bambini, nonostante una scuola tutta nuova, fossero gli unici studenti della città a patire il freddo, perché il gas non era stato ancora erogato e i termosifoni non si potevano accendere. Avevamo interpellato l’assessore comunale Franco Longo, che aveva spiegato come la responsabilità del ritardo fosse della ditta che deve erogare il servizio, che avrebbe commesso un errore nella quantità concordata. Ma sarebbe stata una questione di ore o di pochi giorni al massimo. Dopo due settimane, però, il problema non è stato risolto e i bambini sono ancora al freddo, senza riscaldamenti, costretti a stare nelle aule con i giubbotti. E i loro genitori, ora, hanno perso la pazienza. Pretendono il servizio e poco importa di chi sia stato l’errore o la responsabilità.

Il motivo dell’apertura ritardata era il completamento della struttura e delle sue funzionalità. Giorni fa abbiamo raccontato come i bambini, nonostante una scuola tutta nuova, fossero gli unici studenti della città a patire il freddo, perché il gas non era stato ancora erogato e i termosifoni non si potevano accendere. Avevamo interpellato l’assessore comunale Franco Longo, che aveva spiegato come la responsabilità del ritardo fosse della ditta che deve erogare il servizio, che avrebbe commesso un errore nella quantità concordata. Ma sarebbe stata una questione di ore o di pochi giorni al massimo. Dopo due settimane, però, il problema non è stato risolto e i bambini sono ancora al freddo, senza riscaldamenti, costretti a stare nelle aule con i giubbotti. E i loro genitori, ora, hanno perso la pazienza. Pretendono il servizio e poco importa di chi sia stato l’errore o la responsabilità.

Rimane scandaloso che una scuola totalmente nuova, ritardata per oltre un anno e slittata di una settimana nella naturale apertura di inizio anno scolastico, sia ancora in queste condizioni, ed è l’11 dicembre. Non importa di chi sia la colpa, il problema va risolto, per la salute dei bambini.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved