Catanzaro Servizi, Celia: “Consiglio comunale unito per dignità lavoratori”

Politiche 2022 Celia

“Il Consiglio comunale di Catanzaro, compatto, senza distinzione tra maggioranza ed opposizione, deve lavorare insieme per restituire dignità ad un centinaio di lavoratori della Catanzaro Servizi”. E’ l’appello lanciato dal consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, alla vigilia dell’assemblea. “Prima delle elezioni amministrative che hanno dato vita a questa legislatura, il sindaco Abramo ed il consiglio comunale di allora presero impegni per mutare il contratto dei lavoratori accogliendo le richieste degli stessi. I lavoratori, tuttavia, chiedevano giustizia, chiedendo l’aumento delle ore per i part time ed il cambio del contratto di lavoro con quello nazionale, terziario, più idoneo alle mansioni che attualmente svolgono, mentre hanno in realtà ottenuto un contratto delle pulizie.

Una beffa, quella confezionata dal sindaco, un errore che oggi deve trovare rimedio. Nell’imminente consiglio comunale – prosegue Celia – chiedo ai colleghi consiglieri di essere compatti nella richiesta di adeguamento del contratto dei lavoratori della Catanzaro Servizi. Si tratta di persone sottopagate e, dunque, sfruttate, con annessa umiliazione di vedere i medesimi servizi prestati essere retribuiti la metà rispetto ad altri dipendenti comunali. Il sindaco Abramo deve trovare le risorse, neppure eccessive rispetto ad altre azioni intraprese dal governo comunale, perché questi lavoratori devono riottenere il rispetto e la dignità che è dovuta loro. Non sono persone di serie b, prestano servizio da anni e per questo va loro riconosciuto quanto spetta di diritto.

Una beffa, quella confezionata dal sindaco, un errore che oggi deve trovare rimedio. Nell’imminente consiglio comunale – prosegue Celia – chiedo ai colleghi consiglieri di essere compatti nella richiesta di adeguamento del contratto dei lavoratori della Catanzaro Servizi. Si tratta di persone sottopagate e, dunque, sfruttate, con annessa umiliazione di vedere i medesimi servizi prestati essere retribuiti la metà rispetto ad altri dipendenti comunali. Il sindaco Abramo deve trovare le risorse, neppure eccessive rispetto ad altre azioni intraprese dal governo comunale, perché questi lavoratori devono riottenere il rispetto e la dignità che è dovuta loro. Non sono persone di serie b, prestano servizio da anni e per questo va loro riconosciuto quanto spetta di diritto.

Auspico – conclude Celia – che il Consiglio comunale si mostri unito nell’applicare la delibera che prevede il cambio del contratto dal multiservizi al terziario, affinché si dia un segnale inequivocabile alla città, dimostrando che d’innanzi le oggettive ingiustizie l’intera assemblea è capace di dare risposte concrete”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
Le indagini hanno permesso di riscontrare il coinvolgimento di una fitta rete di soggetti di nazionalità cinese dediti al riciclaggio degli ingenti proventi illeciti accumulati dal sodalizio criminale
Il sindacato ha organizzato una manifestazione pubblica alla Cittadella regionale per il prossimo 9 giugno
"È bello vedere le sale espositive piene di visitatori in un percorso che si conclude sempre nella sala dei magnifici Bronzi di Riace"
Il commissario Occhiuto: "Tempi previsti per l'arrivo sono 4 o 5 settimane, in corsia dopo corso di lingua di 3 settimane"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved