Catanzaro Servizi, illustrato accordo quadro sul personale

L’assemblea dei soci della Catanzaro servizi si è riunita alla presenza del sindaco Sergio Abramo, per approfondire la valutazione dell’accordo quadro sul personale fra la società in house del Comune e le organizzazioni sindacali.

In particolare, durante l’incontro (che si è tenuto mercoledì 13 marzo) si è anche discusso di altri aspetti relativi i lavoratori. E in particolare:

In particolare, durante l’incontro (che si è tenuto mercoledì 13 marzo) si è anche discusso di altri aspetti relativi i lavoratori. E in particolare:

  • Incremento del monte ore dei lavoratori part-time, su base volontaria, da 30 ore settimanali a 36 ore settimanali e riduzione del monte ore dei lavoratori full-time, su base volontaria, da 40 ore settimanali a 36 ore settimanali.
  • Selezione interna per l’accesso al 4° livello operaio senza limiti di posti disponibili.
  • Selezione interna, riservata agli impiegati di livello inferiore al 4°, per l’accesso ad un numero di posti, rilevato da esigenze organizzative e di servizio, di impiegato di 4° liv. ed impiegato di 5° livello.
  • Sottoscrizione di un nuovo contratto di 2° livello.
  • Al termine della discussione, il sindaco Abramo si è congratulato con l’amministratore unico della Catanzaro servizi, Vitaliano Marino, e gli ha conferito formale mandato ad attuare, nel rispetto dei vincoli di bilancio e della salvaguardia dello stato economico e finanziario della società, quanto concordato con le organizzazioni sindacali.

    “Il contenuto dell’accordo quadro sul personale rappresenta un importante punto di riferimento per l’incremento della qualità dei servizi erogati dalla società e, allo stesso tempo, per la tutela e il continuo miglioramento delle condizioni di lavoro dei dipendenti”, ha sottolineato Abramo.

    L’amministratore unico Marino dovrà ora predisporre tutti gli atti necessari e propedeutici alla valutazione dell’accordo con i sindacati da parte del Consiglio comunale. Sarà infatti l’aula  a dover deliberare sull’attuazione di quanto è stato concordato dai vertici della società con le organizzazioni sindacali.

    Redazione Calabria 7

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
    “I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
    “Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
    Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
    L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
    A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
    L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
    "Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
    "Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
    L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
    RUBRICHE

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.