Catanzaro, sete di vendetta al “Menti”: bisogna invertire il trend esterno

di Antonio Battaglia – Mal di trasferta acuto, imperdonabile per una squadra che ambisce (o quantomeno ambiva) al salto diretto in Serie B. Passata la sbornia del convincente ritorno alla vittoria contro l’Avellino, il Catanzaro dovrà buttare anima e sangue sul terreno del “Menti”.

L’obiettivo è chiaro, quasi scontato: cancellare le ultime quattro sconfitte consecutive in trasferta, condite dal peggior attacco esterno (soli quattro gol in sei uscite). In questi due mesi di grandi delusioni, nello spogliatoio giallorosso ha preso forma un inspiegabile complesso di inferiorità nei confronti dell’avversario di turno. Viterbo, Caserta, Reggio Calabria e Bari: quattro tappe della morte, impresse col fuoco nella mente dei giocatori di Grassadonia.

L’obiettivo è chiaro, quasi scontato: cancellare le ultime quattro sconfitte consecutive in trasferta, condite dal peggior attacco esterno (soli quattro gol in sei uscite). In questi due mesi di grandi delusioni, nello spogliatoio giallorosso ha preso forma un inspiegabile complesso di inferiorità nei confronti dell’avversario di turno. Viterbo, Caserta, Reggio Calabria e Bari: quattro tappe della morte, impresse col fuoco nella mente dei giocatori di Grassadonia.

Ritorniamo un attimo sull’appuntamento di domani. Si giocherà al “Menti” di Castellammare di Stabia, stadio che evoca ricordi amari nella mente dei tifosi catanzaresi: lo scorso 13 febbraio, infatti, la truppa giallorossa sfiorò un clamoroso successo contro la Juve Stabia prima e imbattuta. Il calcio di rigore fallito miseramente da Giannone, però, non permise alle Aquile di riaprire il campionato.

Questa volta, l’avversario sarà una Cavese in piena crisi: i ragazzi di Campilongo, infatti, sono reduci da un filotto negativo di due sconfitte consecutive e negli ultimi quattro turni hanno raccolto solo due punti. Un avversario, dunque, decisamente alla portata del Catanzaro, che dovrà però tenere d’occhio elementi esperti quali Russotto, Sandomenico e Sainz Maza.

Siamo certi che la squadra vista all’opera sabato scorso contro l’Avellino, decisamente più concreta e a suo agio con l’inedito vestito del 3-5-2, saprà aggredire con determinazione l’avversario per intraprendere una incoraggiante serie di vittorie necessaria per risalire la china in classifica. Obbligo continuità, vietati altri passi falsi.

Capitolo formazione. In difesa prenderanno spazio i soliti Martinelli, Figliomeni e Quaranta, mentre a centrocampo tornerà Maita: il mediano siciliano sarà affiancato da Casoli e da Risolo, con Favalli e Statella sugli esterni. In avanti, verrà riproposta la coppia formata da Kanoute e Nicastro. 

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved