Catanzaro, Settembre al Parco: arriva la Pfm

Sarà un appuntamento imperdibile che richiamerà pubblico da tutta la regione: giovedì 5 agosto, per Settembre al Parco, sul palco del Parco della Biodiversità salirà la Pfm, la Premiata Forneria Marconi che farà tappa a Catanzaro con il suo “TVB – The very best tour”. Organizzata dalla Esse Emme Musica, anche per la data calabrese del tour la band capitanata da Franz Di Cioccio proporrà al pubblico i brani più significativi di tutta la sua storia: dai primi anni fino ai grandissimi successi di oggi, aprendo una finestra su De André e il pezzo di storia della musica italiana che insieme hanno condiviso. Il tour arriva a Catanzaro dopo tante date e appuntamenti prestigiosi, come il concerto allo Sferisterio di Macerata dove la Pfm è stata ospite dei 100cellos o la serata evento all’Arena di Verona insieme a Cristiano De André. Ultimo riconoscimento, in ordine di tempo, è arrivato in questi giorni con l’inserimento del frontman Di Cioccio fra le 100 icone della musica che hanno cambiato il nostro mondo, da parte della rivista inglese Prog Uk, che lo ha messo al fianco di artisti del calibro di Frank Zappa, Peter Gabriel, Kate Bush, Paul McCartney, Ian Anderson, Mike Oldfield, Robert Fripp, Alan Parson, David Gilmour, Brian Eno.

La Pfm è un gruppo molto eclettico ed esuberante, con uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata discograficamente nel 1971, la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, entrando nel 1973 nella classifica di Billboard e vincendo un disco d’oro in Giappone. Continua ancora oggi a rappresentare un punto di riferimento. Basta considerare che nel 2017 la band è stata premiata con la posizione n.50 nella Royal Rock Hall of Fame dei 100 artisti più importanti del mondo, mentre nel 2018 ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come “Band internazionale dell’anno” ai Prog Music Award Uk. Lo scorso febbraio la Pfm è stata invitata, per la terza volta, a salire a bordo della “Cruise to the Edge” (CTTE) come unico artista italiano che ha partecipato all’evento, insieme alle più grandi prog band del mondo, capitanate dagli Yes.

La Pfm è un gruppo molto eclettico ed esuberante, con uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata discograficamente nel 1971, la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, entrando nel 1973 nella classifica di Billboard e vincendo un disco d’oro in Giappone. Continua ancora oggi a rappresentare un punto di riferimento. Basta considerare che nel 2017 la band è stata premiata con la posizione n.50 nella Royal Rock Hall of Fame dei 100 artisti più importanti del mondo, mentre nel 2018 ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come “Band internazionale dell’anno” ai Prog Music Award Uk. Lo scorso febbraio la Pfm è stata invitata, per la terza volta, a salire a bordo della “Cruise to the Edge” (CTTE) come unico artista italiano che ha partecipato all’evento, insieme alle più grandi prog band del mondo, capitanate dagli Yes.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved