Catanzaro, “Settembre al Parco”: buona la prima

Buona la prima. Nonostante le condizione metereologiche avverse, “Settembre al Parco” ha preso il via in un clima di grande entusiasmo. All’inaugurazione, oltre al presidente dell’Amministrazione provinciale, Sergio Abramo, al vicepresidente Antonio Montuoro e ai consiglieri Baldassarre Arena e Fernando Sinopoli, hanno partecipato l’assessore Alessandra Lobello, l’assessore della Regione Calabria, Francesco Rossi, la senatrice Granato Bianca Laura Granato e l’onorevole Gelsomina Vono e il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi. “Sono felice – ha detto il presidente Abramo – che il cattivo tempo non abbia inciso negativamente sull’apertura di questa importante rassegna culturale. Un dilagante entusiasmo ha comunque colorato l’avvio della manifestazione che prevede otto giornate di cultura, arte, divertimento per i più piccoli e tanta musica. Il mio augurio è che in tanti, apprezzando la bellezza di un parco straordinario, possano trascorrere una serena e felice settimana”.

La prima serata è stata all’insegna del jazz. Dopo la presentazione di Tonino Trapasso, che ha ricordato il compianto Rino Amato, ideatore della rassegna “Settembre al Parco” a cui sarà dedicata la serata del 7 settembre, sul palco dell’anfiteatro è andato in scena uno spettacolo straordinario dal titolo “I miei omaggi…Jazz” promosso dall’associazione Kimera, presieduta da Luigi Conforto. Quattordici grandi artisti si sono alternati proponendo un viaggio nella musica con omaggi ai grandi compositori e musicisti del ‘900, da Ray Charles a John Williams, da Joe Zawinul a Paolo Conte. Il primo ad omaggiare il jazz è stato Alfonso Deidda con il suo irresistibile sax, accompagnato dai Cuban Stories. Seconda artista in scaletta Rosalia De Souza che con la sua eleganza ed il suo fascino ha incantato il pubblico con un omaggio al jazz brasiliano con il genere bossanova. Sul palco anche Carla Marciano Quartet con una performance live apprezzatissima; a seguire il formidabile bassista napoletano Pippo Matino. Spazio poi a Paolo Iannacci che al pianoforte ha dedicato un brano alla forza delle donne, a Cristiana Polegri e al trombettista Giovanni Amato.

La prima serata è stata all’insegna del jazz. Dopo la presentazione di Tonino Trapasso, che ha ricordato il compianto Rino Amato, ideatore della rassegna “Settembre al Parco” a cui sarà dedicata la serata del 7 settembre, sul palco dell’anfiteatro è andato in scena uno spettacolo straordinario dal titolo “I miei omaggi…Jazz” promosso dall’associazione Kimera, presieduta da Luigi Conforto. Quattordici grandi artisti si sono alternati proponendo un viaggio nella musica con omaggi ai grandi compositori e musicisti del ‘900, da Ray Charles a John Williams, da Joe Zawinul a Paolo Conte. Il primo ad omaggiare il jazz è stato Alfonso Deidda con il suo irresistibile sax, accompagnato dai Cuban Stories. Seconda artista in scaletta Rosalia De Souza che con la sua eleganza ed il suo fascino ha incantato il pubblico con un omaggio al jazz brasiliano con il genere bossanova. Sul palco anche Carla Marciano Quartet con una performance live apprezzatissima; a seguire il formidabile bassista napoletano Pippo Matino. Spazio poi a Paolo Iannacci che al pianoforte ha dedicato un brano alla forza delle donne, a Cristiana Polegri e al trombettista Giovanni Amato.

L’evento “I miei omaggi…jazz” è stato impreziosito anche da alcuni brani scritti ed interpretati dall’attore Peppe Lanzetta, tratti dal suo libro “Incendiami la vita”. Sul finale, i 14 artisti hanno salutato il pubblico catanzarese insieme all’ideatore dello spettacolo Gianluca Squillace. Durante la prima giornata è stata inaugurata la nuova mostra dell’artista cubano Alejandro Garcia dal titolo “El albor de la vida” visitabile fino al 15 settembre nelle sale del Musmi. Un’esposizione interessante e suggestiva che si compone di 23 opere realizzate solo ed esclusivamente con materiale di riciclo. Particolarmente apprezzate anche le attività di intrattenimento per i bambini e le famiglie e l’area food con delizie e prodotti tipici. E oggi lo spettacolo continua…con “Settembre al Parco”. Tutte le informazioni sul programma sulla pagina facebook “Settembre al Parco – Naturart”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved