Catanzaro: “Settembre al Parco” fra musica, arte e cultura

coronavirus catanzaro

Al via l’edizione 2019 della rassegna “Settembre al Parco Naturart“. Otto giorni di arte, cultura, intrattenimento e musica per vivere a 360 gradi il Parco della Biodiversità Mediterranea. Domani, domenica 1 settembre, si parte con un programma che accontenta tutti. Alle 17:30 si svolgerà la cerimonia inaugurale, allietata dall’intrattenimento della Piccirillo ensemble, alla quale parteciperanno il presidente dell’Amministrazione provinciale, Sergio Abramo, e i consiglieri provinciali. Alle ore 18:00 verrà aperta al pubblico la nuova mostra dell’artista cubano Alejandro Garcia dal titolo “El albor de la vida” che sarà ospitata nelle sale del Musmi. Alejandro Garcia è un artista cubano che ha curato esposizioni all’Havana, in Venezuela, Portogallo, Colombia, Italia, Spagna, Stati Uniti, Francia, Norvegia, Germania, Olanda, Costa Rica e Cuba. Ha un legame profondo con la città di Catanzaro ed in occasione di “Settembre al Parco 2019” propone al pubblico una nuova mostra che si compone di 23 opere interamente realizzate con materiale riciclato.

La mostra sarà visitabile ogni giorno fino al 15 settembre. Durante il pomeriggio si darà il via ad un’attività che rappresenta una costante di questa edizione che si caratterizza anche per la particolare attenzione ai più piccoli: ogni giorno infatti sarà riservata un’intera area all’intrattenimento per bambini e ragazzi con spettacoli e percorsi didattici tematici. Sempre nel pomeriggio e fino a tarda sera, sarà inaugurata anche l’area food, una zona del parco dedicata alla degustazione di prodotti tipici e non solo. Alle ore 19:00 si svolgerà la Master Class con Alfonso Deidda (sax) e Gerardo Palumbo (percussioni); i due musicisti proporranno un percorso musicale che prevede il coinvolgimento diretto del pubblico.

La mostra sarà visitabile ogni giorno fino al 15 settembre. Durante il pomeriggio si darà il via ad un’attività che rappresenta una costante di questa edizione che si caratterizza anche per la particolare attenzione ai più piccoli: ogni giorno infatti sarà riservata un’intera area all’intrattenimento per bambini e ragazzi con spettacoli e percorsi didattici tematici. Sempre nel pomeriggio e fino a tarda sera, sarà inaugurata anche l’area food, una zona del parco dedicata alla degustazione di prodotti tipici e non solo. Alle ore 19:00 si svolgerà la Master Class con Alfonso Deidda (sax) e Gerardo Palumbo (percussioni); i due musicisti proporranno un percorso musicale che prevede il coinvolgimento diretto del pubblico.

Alle ore 21:30 il primo grande evento musicale sul palco centrale del parco con lo spettacolo “I miei Omaggi… Jazz”, un omaggio ai grandi compositori e musicisti del ‘900. L’evento, arrivato alla terza edizione, ha già avuto una grande risposta di pubblico e di critica. Lo spettacolo è stato ideato e prodotto da Gianluca Squillace ed è promosso dall’associazione Kimera, presieduta da Luigi Conforto. 14 grandi artisti sul palco, nomi importanti del panorama musicale nazionale, tra questi Paolo Iannacci, Alfonso Deidda e i Cuban Stories, Federico Luongo, Carla Marciano Quartet, Giovanni Amato, Alessandro La Corte, Aldo Vigorito, Rosalia de Souza, Gaetano Fasano, Pippo Matino, Luigi Del Prete, Gerardo Palumbo, Cristina Polegri.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved