‘Catanzaro Sport Village’, il Comune fa chiarezza

Palazzo de Nobili, attraverso una nota stampa, ha voluto fare chiarezza sul Catanzaro Sport Village, iniziativa finita al centro delle polemiche per la mancanza, secondo l’organizzatore dell’evento, del patrocinio gratuito del Comune.

“La richiesta di patrocinio gratuito avanzata dall’associazione Alkon è stata presentata in Comune alla fine di marzo. Gli assessori competenti hanno di conseguenza inoltrato un indirizzo politico al dirigente del settore politiche giovanili e sport per la predisposizione dell’atto di concessione del patrocinio gratuito. L’atto è stato rapidamente redatto.

“La richiesta di patrocinio gratuito avanzata dall’associazione Alkon è stata presentata in Comune alla fine di marzo. Gli assessori competenti hanno di conseguenza inoltrato un indirizzo politico al dirigente del settore politiche giovanili e sport per la predisposizione dell’atto di concessione del patrocinio gratuito. L’atto è stato rapidamente redatto.

È stata inoltre formalizzato una richiesta finalizzata a bloccare l’area indicata dall’associazione Alkon, quella del Porto. Il settore patrimonio ha risposto tempestivamente garantendo alla stessa associazione il via libera in merito all’occupazione di suolo pubblico.

Grazie alla mediazione degli assessori, ancora, il presidente dell’associazione Alkon ha effettivamente incontrato i responsabili dei Vigili del Fuoco con i quali ha avviato, in una riunione preliminare, un’interlocuzione mirata a realizzare la manifestazione in piena sicurezza.

Quanto all’annunciato annullamento dell’evento per l’assenza del patrocinio gratuito, bisogna sottolineare come questa concessione non sia, e non lo sia mai stata, una discriminante per la realizzazione di qualsivoglia manifestazione: sono centinaia gli eventi che si svolgono nel capoluogo, e si ritiene in tutte le altre città italiane, senza patrocinio gratuito; altrettanti sono gli eventi che ricevono il patrocinio a pochi giorni dall’inizio della manifestazione stessa.

I tempi burocratici necessari anche per un atto semplice come la concessione di un patrocinio gratuito – predisposizione della delibera e approvazione in giunta – non possono essere bruciati come se niente fosse. Soprattutto, considerato che lo Sport village si sarebbe tenuto a luglio, il patrocinio sarebbe stato concesso con largo anticipo.

Il Comune ha un apparato amministrativo che deve obbligatoriamente rispettare le procedure formali. Tra l’altro, il signor Scavelli era stato informato che la delibera di patrocinio, già caricata sul sistema informatico in uso all’amministrazione e in attesa del parere contabile, obbligatorio anche nei casi come questo che non prevedono impegni di spesa del Comune, sarebbe stata trattata nella prima riunione utile della giunta, fra la giornata di oggi, venerdì 26 aprile, o al più tardi lunedì 29 aprile.

È spiacevole, pertanto, che il presidente di Alkon abbia strumentalizzato ciò che è accaduto perché – vale la pena ripetere – la concessione di un patrocinio gratuito non è assolutamente conditio sine qua non per la realizzazione di un evento, né per l’avvio delle indispensabili pratiche Suap.

Spiace, d’altro canto, che lo Sport village non venga organizzato a Catanzaro, ma non si può non sottolineare quanto sia sembrato strano che la cancellazione della manifestazione, della quale il Comune è stato informato mercoledì 24 aprile, sia arrivata poche ore prima della riunione dell’esecutivo: in sostanza, c’era tutto il tempo per la ratificazione di un atto che sarebbe andato in continuità con quanto fatto, sempre per lo stesso Sport village, l’anno scorso”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved